Le regole di casa

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
AMATEVI A VICENDA
---» Avendo purificato le anime vostre con l'ubbidienza alla verità [mediante lo Spirito] per giungere a un sincero amore fraterno, amatevi intensamente a vicenda di {puro} cuore.
{1° Pietro 1:22}

METTETE DIO AL PRIMO POSTO
---» [Gesù] gli disse: "Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente".
---» Solo temete il SIGNORE e servitelo fedelmente, con tutto il vostro cuore; considerate infatti le cose grandi che egli ha fatte per voi!
{Matteo 22:37; 1° Samuele 12:24}

SIATE SEMPRE ONESTI
---» Il labbro veritiero è stabile per sempre, ma la lingua bugiarda non dura che un istante.
---» Le labbra bugiarde sono un abominio per il Signore, ma quelli che agiscono con sincerità gli sono graditi.
{Proverbi 12:19;22}

GODETEVI LA COMPAGNIA
---» Due valgono più di uno solo, perché sono ben ricompensati della loro fatica. Infatti, se l'uno cade, l'altro rialza il suo compagno; ma guai a chi è solo e cade senza avere un altro che lo rialzi! Così pure, se due dormono assieme, si riscaldano; ma chi è solo come farà a riscaldarsi? Se uno tenta di sopraffare chi è solo, due gli terranno testa; una corda a tre capi non si rompe così presto.
{Ecclesiaste 4:9-12}

PREGATE SEMPRE
---» Siate allegri nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.
---» Fratelli, pregate per noi.
{Romani 12:12; 1° Tessalonicesi 5:25}

SIATE BENEVOLI E PERDONATEVI A VICENDA
---» Vestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza. Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi.
---» Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.
{Colossesi 3:12-13; Efesini 4:32}

MANTENETE LE PROMESSE
---» Questo è l'ordine dato dal SIGNORE: quando uno avrà fatto un voto al SIGNORE o avrà con giuramento assunto un solenne impegno, non verrà meno alla sua parola, ma metterà in pratica tutto quello che ha promesso.
{Numeri 30:2}

SOTTOMETTETEVI GLI UNI AGLI GLI ALTRI
---» siate ripieni di Spirito, parlandovi gli uni gli altri con salmi inni e cantici spirituali, cantando e lodando col vostro cuore il Signore, rendendo continuamente grazie per ogni cosa a Dio e Padre nel nome del Signor nostro Gesú Cristo; sottomettetevi gli uni agli altri nel timore di Cristo.
---» Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili; non rendete male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedite; poiché a questo siete stati chiamati affinché ereditiate la benedizione.
{ Efesini 5:18b-21; 1° Pietro 3:8-9}

INCORAGGIATEVI A VICENDA E EDIFICATEVI GLI UNI GLI ALTRI
---» Perciò, consolatevi a vicenda ed edificatevi gli uni gli altri, come d'altronde già fate.
{1° Tessalonicesi 5:11}

*SIATE GRATI !!

Fonte: Mariti e Mogli

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Una meditazione, in mp3, sulla necessità della comunione fraterna. La breve predicazione non si pone come fine l'insegnamento di tale dottrina, comunque accettata, riconosciuta e conosciuta da tutte le chiese, ma pone l'accento sulla necessità di viverla.....

  • È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell'Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo? Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè "corpi di pace" in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario? -

  • Ho ritrovato questo vecchia dispensa dentro il cassetto "contieni-tutto".
    Non ne ricordo ne conosco la fonte. Rappresenta un documento che riporta le dottrine primordiali delle Chiese "dei fratelli", sulla funzionalità e l'organizzazione delle chiese locali.

    Anche nelle attuali  realtà di queste chiese tali insegnamenti, magari con delle differenziazioni tra le stesse, qesti insegnamenti vengono tenuti in considerazione.

    Gli autori affrontano questi argomenti:

  • Pochi giorni prima di andare con il Signore il pastore R. Bracco diede questo breve messaggio (4') alla chiesa. E' una breve testimonianza che parla di come un servo di Dio, nonostante le condizioni fisiche precarie, si trova insieme ai fratelli nella casa del Signore per lodare Dio.

  • Abbiamo accennato che nei primi secoli dopo la venuta di Cristo, il corpo della chiesa non sentiva la necessità di porsi la domanda ecclesiologica sulla diversità della dottrina Cristiana, in quel tempo infatti gli apostoli predicavano il vangelo nella viva affermazione della Parola di Dio.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta