1 Pietro 1:16 - Un destino di santità

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Siete santi, perché io sono santo." 1 Pietro 1:16.
Ripetiti di continuo qual'è lo scopo della tua vita. Il fine ultimo dell'uomo non è la felicità, né la salute, ma la santità. Invece oggi non abbiamo troppe aspirazioni, per le quali sprechiamo le nostre energie; esse possono anche essere giuste, buone e nobili, ed avranno a suo tempo la loro realizzazione; ma per il momento Dio deve reprimerle, perché ciò che veramente importa è vedere se l' uomo accetterà quel Dio che lo renderà santo. Costi quel che costi, l' uomo deve essere nella giusta relazione con Dio.
Credo io veramente nella neccessità di essere santo? Credo che Dio possa dimorare in me e rendermi tale? Se qualcuno mi convince con la sua predicazione che non sono santo, io me ne risento; rivelandomelo, la predicazione del vangelo mi esaspera, ma desta anche in me una brama ardente. Dio ha un fine prestabilito per l' umanità: la santità; il suo unico scopo è di fare dei santi. Egli non è un eterno distributore automatico di benedizioni, e non è enuto a salvare gli uomini per pietà di loro; è venuto a salvarli perché li aveva creati per essere santi. L' espirazione ha lo scopo di ristabilirci, per mezzo della morte di Gesù Cristo, nella comunione con lui, una comunione perfetta, non turbata da nessuna ombra.
Non tollerare, per compassione verso te stesso o verso altri, nessuna abitudine che on sia in armonia con un Dio santo. Santità significa un cammino puro, un linguaggio puro, un pensiero puro; significa tenere ogni particolare della vita sotto il controllo di Dio. la Santità non consiste soltanto in quello che Dio mi dà, ma anche nella manifestazione, attraverso il mio comportamento, di quello che Dio mi ha dato.
L'impegno per l' Altissimo.
Oswald Chambers.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 1° Pietro 1 - 13 Perciò, dopo aver predisposto la vostra mente all'azione, state sobri, e abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata al momento della rivelazione di Gesù Cristo. 14 Come figli ubbidienti, non conformatevi alle passioni del tempo passato, quando eravate nell'ignoranza; 15 ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, 16 poiché sta scritto: «Siate santi, perché io sono santo».

  • Meditazione sull'opera di trasformazione che Dio mette in atto quando contempliamo la Sua presenza. L'opera che Dio vuole continuare nel credente.. di gloria in gloria.

     

  • Una prova dietro l'altra. E' umano desiderare una pausa e sollievo. Anche per Davide fu così. Salmo 38 Salmo 69 L'obiettivo di Dio non è tirarti fuori dalla prova, bensì che tu esca dalla prova più come Gesù, compassionevole,

    TRASFORMATO! ECCO COSA FECE DAVIDE!

    Qui l'originale

     

  • Le parole che costituiscono il titolo di questo studio sono state pronunciate da Dio stesso tanti secoli fa e furono dirette al popolo d'Israele quando quest'ultimo, uscito dall'Egitto, era posizionato nel deserto e stava ricevendo dal Signore tutte le norme, sociali e cerimoniali, che avrebbero guidato la futura società teocratica d'Israele, dopo l'ingresso nella Terra Promessa.
  • "Cara cristiana, è una menzogna ed un affronto a Dio dire che l'esperienza è la migliore maestra quando in realtà è Dio che è il miglior maestro, e anche il motto sia "vivi e impara", il consiglio della Bibbia è "impara e vivi". Non hai bisogno di essere una esperta, hai solo bisogno di conoscere quello che Dio ha detto ed essere obbediente.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta