La politica ed il cristiano - Votare si oppure no? E chi?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

La politica, dal greco polis (città stato) è la scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica. Più concretamente, l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).

Quale relazione deve avere il cristiano con questa scienza?

Vedi anche:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Spesso ci chiediamo quale sia la volontà di Dio in talune circostanze. A volte ci è difficile comprendere, a volte comprendiamo troppo facilmente quello che vorremmo sia.

    Eppure, mai come in 1 Timoteo 2 la volontà di Dio è espressa chiaramente e facilmente comprensibile, infatti leggiamo:

  • Per esercitare il potere facendo del bene è necessario avere carisma e competenza.
    Devi sapere che da quando esiste il Mondo un principe saggio è stato un uccello raro, ed un principe pio ancora più raro, In generale i principi sono i più grandi diavoli ed i peggiori farabutti della terra.

  • 1 Febbraio 2020 - Seminario "Il credente e la politica" con Stefano Mariotti

    L'istituto Biblico Evangelico Italiano è lieto di presentare il seminario gratuito aperto al pubblico dal titolo "Il credente e la politica. Opportunità, rischi e una proposta biblica", con Stefano Mariotti.

  • Giacomo 3:17-18 - La saggezza che viene dall'alto anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia. Il frutto della giustizia si semina nella pace per coloro che si adoperano per la pace.

     

  • Geremia 29:7 - Cercate il bene della città dove io vi ho fatti deportare, e pregate il SIGNORE per essa; poiché dal bene di questa dipende il vostro bene". Il bene della città lo si persegue ed ottiene occupandosi della sua amministrazione sociale, economica, territoriale, e questo lo fa la politica. Quindi anche i cristiani sono chiamati ad occuparsene applicando i loro principi che hanno fondamento sulla rivelazione biblica.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta