Il cristiano e la politica

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Geremia 29:7 - Cercate il bene della città dove io vi ho fatti deportare, e pregate il SIGNORE per essa; poiché dal bene di questa dipende il vostro bene". Il bene della città lo si persegue ed ottiene occupandosi della sua amministrazione sociale, economica, territoriale, e questo lo fa la politica. Quindi anche i cristiani sono chiamati ad occuparsene applicando i loro principi che hanno fondamento sulla rivelazione biblica. E allora sorge spontanea la domanda: perchè i cristiani del nostro tempo non approvano l'impegno politico? Può un cristiano pretendere "una buona amministrazione della sua città", senza mettersi in gioco? Quali sono le cause che impediscono alle chiese locali di partecipare attivamente alla vita politica della città nella quale sono chiamati ad essere testimoni della verità?

A queste ed altre domande abbiamo dato risposta con l'aiuto di due autorevoli ospiti.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.

  • 1 Febbraio 2020 - Seminario "Il credente e la politica" con Stefano Mariotti

    L'istituto Biblico Evangelico Italiano è lieto di presentare il seminario gratuito aperto al pubblico dal titolo "Il credente e la politica. Opportunità, rischi e una proposta biblica", con Stefano Mariotti.

  • Spesso ci chiediamo quale sia la volontà di Dio in talune circostanze. A volte ci è difficile comprendere, a volte comprendiamo troppo facilmente quello che vorremmo sia.

    Eppure, mai come in 1 Timoteo 2 la volontà di Dio è espressa chiaramente e facilmente comprensibile, infatti leggiamo:

  • È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell'Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo? Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè "corpi di pace" in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario? -

  • In questi mesi abbiamo assistito a fratelli cristiani appassionati del M5S litigare con fratelli cristiani appassionati del PD. Ora assistiamo a fratelli cristiani appassionati della lega litigare con fratelli cristiani appassionati del M5S e fratelli cristiani del PD, etc.

    Facciamo una bellissima cosa... restiamo solo cristiani!

    Tutti i governi umani hanno fallito e fallirano, ma abbiamo fiducia fratelli!
    Il Governatore perfetto sta tornando: Gesù Cristo.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta