E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.
1 Giovanni 4:1-6 Verità vs errore: come capire? - Andy Hamilton
"Una delle caratteristiche del vero credente è saper discernere ciò che è vero da ciò che è falso" - 1° Gv 4:1-6 - Viviamo nell’epoca delle fake news. Siamo sommersi da una marea di notizie dalla tv, radio, internet e social media. Un tempo dovevamo ricercare le informazioni oggi ce ne dobbiamo difendere. È importante saper distinguere tra notizie vere e notizie false. È ancora più importante saper distinguere tra ideologie vere e ideologie false.
Come fare quando c'è una corsa a vestirsi anche di simboli religiosi pur di conquistare consensi? Come fare a riconoscere ciò che è giusto da quello che è sbagliato? Scopriamo in questo brano che la chiave per distinguere ciò che è vero da ciò che è falso è:
Andy Hamilton
Roma 16 giugno 2019
fonte: Chiesa Eavangelica Borgata Finocchio - RM
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 446 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
La politica e i cristiani - Cosa serve per una politica che serve? ... Delegare uomini e donne maturi in questo compito sarebbe
-
-
.... Dal punto di vista squisitamente linguistico, è mia opinione che la prima epistola di Giovanni rappresenti un fenomeno unico nel suo genere. E' noto, infatti, il limitato numero dei vocaboli utilizzati in questa porzione della Sacra Scrittura - circa mille.Ciò rende ancora più stupefacente l'incredibile profondità delle Verità che l'apostolo riesce a dipingere con tale immediatezza e semplicità....
-
È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell'Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo? Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè "corpi di pace" in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario? -
Commenti
La guerra Russia-Ucraina e l'inversione morale
Interessante editoriale di Ezio Mauro di oggi, 11 aprile 2022, su Repubblica. L'abitudine alla bugia, permette di sceglere la verità che vogliamo, anche se contraddice l'evidenza. Un ulteriore esempio di preparazione di quelli che la Bibbia chiama "ultimi tempi" dove non solo si sceglierà di credere alla menzogna, ma Dio manderà una "potenza d'errore" affinchè chi decide di credere alla bugia ne sarà pienamente convinto essendo ingannato ed ingannando..
La guerra Russia-Ucraina e l'inversione morale
La barbarie va fermata in nome della democrazia e della libertà, aggredite a Kiev e Mariupol, proprio perché siamo occidentali e questi valori sono la nostra identità. Invece assistiamo a un uso reticente dell'evidenza, con una procedura ipocrita: si liquida la condanna dell'invasore in una riga, per poi rovesciare dubbi e critiche sul Paese invaso e sull'Occidente che lo sostiene.
Cos'è dunque successo in questi anni, per impedirci di distinguere l'aggredito dall'aggressore? Raramente una guerra si è incaricata di un compito pedagogico palese come il conflitto tra Russia e Ucraina, mostrando l'evidenza delle responsabilità del Cremlino nella scelta bellica, rivelando la pretestuosità delle accuse che Mosca rivolge a Kiev, certificando dove sta il diritto e dove invece domina l'abuso.
https://www.repubblica.it/editoriali/2022/04/10/news/guerra_russiaucrain...