È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell'Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo? Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè "corpi di pace" in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario? -
Esodo 18 - La politica e i cristiani - Cosa serve per una politica che serve?
La politica e i cristiani - Cosa serve per una politica che serve? ... Delegare uomini e donne maturi in questo compito sarebbe
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 325 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.
-
Non deve meravigliarci se valori cristiani sono stati deturpati, abbandonati, eclissati. Il Mondo è in guerra contro Dio e l'andazzo di questo mondo è seguire "il principe della potenza dell'aria" uno spirito che opera oggi negli uomini ribelli (Efesini 2:2)
Da una parte valori quale famiglia, vita, pudore, sono devastati da una fantomatica "libertà" che rende invece più tristi e schiavi nel nome di una tolleranza che diviene intollerante... dall'altra l'abbandono di solidarietà, cinismo ed egoismo in nome del "prima noi". -
Spesso ci chiediamo quale sia la volontà di Dio in talune circostanze. A volte ci è difficile comprendere, a volte comprendiamo troppo facilmente quello che vorremmo sia.
Eppure, mai come in 1 Timoteo 2 la volontà di Dio è espressa chiaramente e facilmente comprensibile, infatti leggiamo:
-
1 Febbraio 2020 - Seminario "Il credente e la politica" con Stefano Mariotti
L'istituto Biblico Evangelico Italiano è lieto di presentare il seminario gratuito aperto al pubblico dal titolo "Il credente e la politica. Opportunità, rischi e una proposta biblica", con Stefano Mariotti.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- Come bambini
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale