Esodo 4 - Il bastone di Mosè - La spiritualità che non porta la compassione, non viene da Dio!
15-07-2012 - Alexandre Guzzardi
Esodo 11 - 12 - La morte dei primogeniti - Elia Prencipe
Esodo capitoli 11 e 12 - La morte dei primogeniti in Egitto, cosa insegna ancora oggi a noi?
Cosa ci insegna lindurimento del cuore del faraone?
Cos'è un cuore indurito? Certamente un cuore insensibile, ma la durezza di cui qui parliamo è di un cuore ribelle, che si oppone all'azione di Dio...
Meditazione biblica tenuta da Elia Prencipe nella chiesa di Fontanellato
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1557 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Aprì la roccia e ne scaturirono acque: esse scorrevano come fiume nel deserto" (Salmo 105:41)
Proviamo ad immaginare un deserto, una distesa infinita di sabbia dove si incontrano soltanto rocce, dove non c'è alcuna forma di vita, perché il sole brucia ogni cosa; siamo stanchi accaldati, al limite delle forze... quando improvvisamente accade qualcosa di incredibile, qualcosa che la nostra mente rifiuta di credere, da una roccia vediamo uscire dell'acqua... pensiamo ad un miraggio... ma l'acqua è vera...
-
"La grazia è ingannevole e la bellezza è cosa vana; ma la donna che teme il Signore è quella che sarà lodata." (Proverbi 31:30 )
Che profondo significato hanno queste parole! Parole tratte dalla Scrittura, parole dedicate a tutte le donne che oggi hanno ceduto la loro preziosità al successo, ai soldi, al primo uomo che capita, all'apparire (così enfatizzato nella TV in particolare su certi programmi spazzatura) ...
-
Ai piedi del monte Sinai, nel momento in cui Dio si apprestava ad offrire ad Israele un patto stabile dopo averlo prodigiosamente liberato dalla schiavitù di Egitto, dall'accampamento del popolo si levò una sola voce per esprimere un impegno collettivo di riconoscenza, ma soprattutto di ubbidienza e di piena sottomissione. Le parole del popolo furono forti, decise, senza perplessità e incertezze: "Noi faremo tutto quello che il Signore ha detto" (Es 19:8).
-
Nessun credente, per fedele che sia, è risparmiato dalla malattia e dalle infermità (Galati 4:13, 14). Questa affermazione non ha bisogno di una lunga dimostrazione, perché nessuno ignora che un cristiano autentico può ammalarsi senza che i mali di cui soffre possano essere attribuiti ad una Infedeltà morale o spirituale (Filippesi 2:25-30).
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Preghiera di una moglie per il marito
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- I dieci comandamenti - Film (1956)