La politica e i cristiani - Cosa serve per una politica che serve? ... Delegare uomini e donne maturi in questo compito sarebbe
Sottomissione alle autorità oppure rivoluzione cristiana? La visione politica e lo scontro tra Lutero e Thomas Müntzer, analisi delle ragioni e degli errori a cura del fratello Paolo Ricca, teologo valdese.- Nel Centro evangelico di Sondrio, venerdì 30 settembre 2016, il prof. Paolo Ricca, ha parlato sul tema: “Quale politica scaturisce dalla fede? Lutero tra Riforma e Rivoluzione” La conferenza è la presentazione del libro: Martin Lutero (Opere Scelte 15 Collana diretta da Paolo Ricca) L’autorità secolare fino a che punto le si debba ubbidienza (1523).
La politica e i cristiani - Cosa serve per una politica che serve? ... Delegare uomini e donne maturi in questo compito sarebbe
In questi mesi abbiamo assistito a fratelli cristiani appassionati del M5S litigare con fratelli cristiani appassionati del PD. Ora assistiamo a fratelli cristiani appassionati della lega litigare con fratelli cristiani appassionati del M5S e fratelli cristiani del PD, etc.
Facciamo una bellissima cosa... restiamo solo cristiani!
Tutti i governi umani hanno fallito e fallirano, ma abbiamo fiducia fratelli!
Il Governatore perfetto sta tornando: Gesù Cristo.
È interessante vedere come Gesù non si sia mai lamentato del governo, corrotto e pagano, dei Romani. Sicuramente ne ha avuto l’opportunità quando gli chiesero “Che te ne pare? È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?” non rispose “Cesare? Pagare le tasse a quei pagani corrotti che sprecano tutti i soldi in banchetti, festini ed oscenità? Non gli darei neanche un soldo”. La Sua risposta fu ben diversa: “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio” (Matteo 22:17, 21).
1 Febbraio 2020 - Seminario "Il credente e la politica" con Stefano Mariotti
L'istituto Biblico Evangelico Italiano è lieto di presentare il seminario gratuito aperto al pubblico dal titolo "Il credente e la politica. Opportunità, rischi e una proposta biblica", con Stefano Mariotti.
Non deve meravigliarci se valori cristiani sono stati deturpati, abbandonati, eclissati. Il Mondo è in guerra contro Dio e l'andazzo di questo mondo è seguire "il principe della potenza dell'aria" uno spirito che opera oggi negli uomini ribelli (Efesini 2:2)
Da una parte valori quale famiglia, vita, pudore, sono devastati da una fantomatica "libertà" che rende invece più tristi e schiavi nel nome di una tolleranza che diviene intollerante... dall'altra l'abbandono di solidarietà, cinismo ed egoismo in nome del "prima noi".
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --