LUTERO Martin

L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza - Paolo Ricca

Sottomissione alle autorità oppure rivoluzione cristiana? La visione politica e lo scontro tra Lutero e Thomas Müntzer, analisi delle ragioni e degli errori a cura del fratello Paolo Ricca, teologo valdese.- Nel Centro evangelico di Sondrio, venerdì 30 settembre 2016, il prof.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Martin Lutero - documentario

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luther - Genio, ribelle, liberatore - Film (2003) - Trailer

Martin Lutero, giovane studente di legge, riesce a salvarsi durante una tempesta e decide di entrare in monastero per prendere i voti, contro il volere di suo padre. Si mette subito in evidenza, grazie anche ai consigli del suo mentore, padre Johann von Staupitz, e viene mandato a Roma.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Compensi ed elemosine

La superstizione, l'idolatria e l'ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l'elemosina.

Martin Lutero

Forte rocca è il nostro Dio

"Forte rocca è il nostro Dio" (in tedesco, Ein' feste Burg ist unser Gott) è il più famoso inno composto da Martin Lutero fra il 1527 e il 1529. Tradotto in moltissime lingue è usato, a volte, nei culti protestanti ed evangelici. Questo video è una versione fatta dai brasiliani.
 
Forte rocca è il nostro Dio, testo in versione italiana

Forte rocca è il nostro Dio,
Nostra speme in Lui si fonda.
Ne sostien benigno e pio,
Nell'angoscia più profonda.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Litigi di sterco..

Se litighi con lo sterco, anche se vinci, te ne vai tutto sporco.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Le 95 tesi di Lutero

La discussione di Martin Lutero sul potere e l'efficacia delle indulgenze, meglio nota come 95 tesi, sfidò gli insegnamenti della Chiesa cattolica romana sulla natura della penitenza, l'autorità del papa e l'utilità delle indulgenze. Esse accesero un dibattito teologico che terminò con la nascita della Riforma protestante.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Frutti

Nessun albero produce frutti per sè ma dà i suoi frutti agli altri
(Martin Lutero)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Abbonamento a LUTERO Martin

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta