PASQUALE Danny

Malachia 1:6-14 - Lo chiamiamo Signore, ma gli diamo gli avanzi!

In questa seconda disputa di Malachia il Signore dice chiaramente che lui disapprova con disgusto chi lo disonora con disprezzo. Con le parole potremmo dire tante cose belle a Dio... ma le nostre azioni onorano Dio? Il nostro atteggiamento è di lode sincera?

Danny Pasquale
Roma 3 maggio 2020

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Malachia 1:1-5 - Come diamante sul velluto nero

Il profeta Malachia porta a Israele e a tutti noi un messaggio forte e chiaro: l'immeritato amore di Dio brilla di più quando in contrasto con il meritato giudizio di Dio verso di noi. Conosci questo amore? Stai vivendo la realtà dell'amore di Dio nella tua vita ora?

Danny Pasquale
Roma 26 aprile 2020

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Andrà tutto bene, ma è sufficiente un mantra perchè questo avvenga?

Andrà tutto bene… In questi giorni di emergenza, ripetiamo spesso questa frase, a voce, su un post, o dalla finestra di casa. È una frase che ci aiuta a tenere sù il morale, a vedere le circostanze drammatiche con ottimismo e con fiducia, sperando in un domani migliore. Sì, perché la speranza ci aiuta a superare le incertezze, il dolore, anche la pauraPaura. Una parola che non ci piace, che cerchiamo di evitare in tutti i modi, di esorcizzare con le battute e i meme, con l’impegno da bravi cittadini e con il ripetere del mantra “andrà tutto bene”.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Filippesi 4:6-7 - ll male del secolo

Filippesi 4:6-7 - Così lo definisce l'organizzazione mondiale della sanità. Ma non stiamo parlando del Coronavirus, ma dello stress. 9 italiani su 10 ne sono in qualche modo affetti. Ma la Bibbia anche in questo ambito ci dà indicazioni e una buona notizia: non preoccuparti, ma prega, perché Dio si prende cura di te!

Roma 8 marzo 2020
Danny Pasquale

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Salmo 119 - La Bibbia è la mia gioia! - Danny Pasquale

"La Bibbia è la mia gioia!": La frase di un fanatico o di uno squilibrato? Di un illuso o di un ironico? Oppure, l'espressione di una persona che ha conosciuto, assaporato e sperimentato la bellezza e la verità della Parola di Dio? Il Salmo 119 proclama la suprema eccellenza della Parola di Dio... di un Dio amorevole, potente e capace di darci vera gioia... Se ci disponiamo ad ascoltarlo e a ubbidirlo...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Geremia 17 - Solo chi confida nel Signore è benedetto

Geremia 17:5-8 - Questo brano ci avverte che confidare (affidarsi, appoggiarsi) nell'essere umano o in sistemi umani ha conseguenze tragiche, mentre confidare in Dio è la strada per una vita benedetta.

Predicatore: Danny Pasquale
Roma 25 agosto 2019

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Salmo 143 - Chi è il tuo nemico?

Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 143. Qual'è il tuo nemico? Nei film, sepsso, è molto facile individuarlo. Il personaggio ti incute terrore, vorresti fuggire o esercitare vendetta. Così introduce il fratello Danny la "chicchierata fraterna" sul salmo 143. Buon ascolto.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

3° Giovanni: L' ospitalità è un servizio prezioso di chi cammina nella verità

Questa breve lettera di Giovanni ci mostra come chi ha ambizioni e atteggiamenti conformi alla verità sarà disposto a compiere azioni di bene, come ospitare altri fratelli che si dedicano al progresso del Vangelo.

Roma 28 luglio 2019
Predicatore: Danny Pasquale

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Giovanni 3:11-24 - Amiamoci gli uni gli altri - Danny Pasquale

1 Gv 3:11-24 - Gesù ha dato se stesso con sacrificio per il nostro bene. Perché noi siamo figli di Dio, dobbiamo dare noi stessi con sacrificio per il bene del prossimo!
Danny Pasquale
Roma 9 giugno 2019

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 19 - Sulla croce Gesù compie la sua opera di redenzione. Oggi, vuole compierla in te

Giovanni 19:17-30 - Sulla croce Gesù compie la sua opera di redenzione. Oggi, vuole compierla in te.

Soffrendo e morendo sulla croce, Gesù ha pagato il prezzo per il nostro perdono e la nostra liberazione. Da quel momento, la croce, simbolo di tortura e esecuzione, è diventato simbolo di amore: l'amore di Dio che ci ha amato e ha dato se stesso per noi!

Danny Pasquale
Roma 24 febbraio 2019

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a PASQUALE Danny

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta