Gesù disse: "io sono la via, la verità e la vita; nessuno può venire al Padre se non per mezzo di me" - Giovanni 14:6
Qui la vignetta completa
Siamo tutti uguali? - Si ok, ma su quali basi vorresti dimostrarmelo?
SIAMO TUTTI UGUALI, SI VABBE' MA SU QUALI BASI VORRESTI DIMOSTRARMELO?
Il relativismo in realtà non funzione neanche per affermare tutte le questioni legate alla nostra morale, le cose più importanti come i diritti fondamentali dell’Uomo: siamo tutti uguali, il razzismo è sbagliato, uomini e donne hanno pari valore, tutti devono avere libertà di parola. Sono cose sacrosante oggi, nessuno le metterebbe in dubbio.
Ma come si giustificano con l’suo del relativismo? Non è forse importante considerare queste cose come non relative ma assolute? E qual è la base per sostenere che tutti gli uomini sono uguali?
Come cristiani lo sappiamo:
- Dio ci ha creati a Sua immagine
- Il vangelo viene predicato a tutti
- Dio si rivolge quasi sempre nella storia della Sua rivelazione agli ultimi, agli emarginati, dando pari importanza, se non più importanza, a quelli che venivano esclusi.
- Alla fine nei cieli ci sarà gente di ogni popolo, nazione e lingua,
- La Bibbia afferma chiaramente l’0uguaglianza di tutti gli esseri umani.
Ma se togliamo Dio, perché siamo tutti uguali? E’ impossibile sostenere questa verità escludendo chi la garantisce in maniera assoluta.
Se tutto è relativo, diventa pericolosamente relativo anche la nostra certezza dei diritti fondamentali dell’essere Umano. Questioni che già vediamo pensando all’uso indiscriminato dell’aborto, oppure con l’amicizia con nazioni he calpestano i diritti umani, ma con i quali chiudiamo un occhio, forse due, per motivi economici, etc.-
Anche se oggi affermiamo diritti fondamentali in maniera sicura ma togliendo Dio, rischiamo di fare la fine di Willy il coyote che continua a correre per un po’ anche senza più la strada sotto i piedi, per poi, dopo poco, precipitare.
Continua qui: Relativismo e fede cristiana - L'arroganza della Verità: esclusivismo cristiano e tolleranza
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 99 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
L'intolleranza del relativismo, DDL Zan, etc. Questa alcune argomentazioni che il fratello Francesco Schiano utilizza per difendere la fede cristiana, appunto il significato del termine: apologetica.
-
Nel libro: Testi Mariani del Primo Millenio - a pagina 172 leggiamo una dottrina di Ambrogio di Milano (Nato intorno agli anni 339-340 d.C.) che afferma nella sua Educazione della vergine: "52. Qual'è la porta se non Maria? E perchè è chiusa se non perchè è vergine? Maria dunque è la porta per cui Cristo entrò in questo mondo allorquando nacque da lei senza offuscarne il candore. 53. "Questa porta - dice - sarà chiusa e non si aprirà". Nobile porta è Maria la quale era chiusa e non si aprì.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- L'etica della sessualità coniugale
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in testo HTML - Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati