Mogli, il modo migliore di amare i nostri figli è di amare i nostri mariti
Mogli, il modo migliore di amare i nostri figli è di amare i nostri mariti. Sheila, l’autrice del blog “To Love, Honor, and Vacuum”, ha un post dove parla dell’importanza di prioritizzare la relazione fra marito e moglie. Una signora ha commentato, “ È ridicolo perché mentre puoi divorziare tuo marito, nessuna donna divorzierebbe i propri figli.” E quindi, secondo questa signora, i figli devono sempre prendere prima posizione.
Prima di tutto, non c’è nemmeno il bisogno di dire quanto è sbagliato avere l’atteggiamento che “uno può sempre divorziare”. Come cristiani, il matrimonio non deve mai essere preso così alla leggera. È vero che ci sono anche delle situazioni dove la separazione è necessaria per proteggere i figli, ma sono meno frequenti, e più delle volte, i matrimoni finiscono per altri motivi.
Più di ogni altra cosa, i nostri figli vogliono avere una casa stabile e sicura. È in questa condizione protetta che gli vengono dati delle ali per poter crescere ed esplorare in sicurezza. Avete mai visto il film, “Gli Incredibili”? C’è la scena dove i figli più grandi, impauriti, stanno chiedendosi cosa potranno fare per salvare i genitori. Il bambino invece, preso dall’eccitazione degli eventi, si sta divertendo. La sorella più grande e più sobria cerca di riportarlo alla realtà e gli chiede,”Ma non capisci che le loro vite stanno in ballo? Oppure ancora peggio, il loro matrimonio?” Per i figli, il divorzio è devastante quanto la morte.
Non dobbiamo mai pensare che stiamo facendo un bene ai nostri figli nel dare a loro la priorità sopra i nostri mariti. Non è così. I nostri figli fioriranno in una famiglia dove i genitori si amano, dove i conflitti vengono risolti, dove vedono un lavoro di squadra, dove è evidente l’impegno dei genitori di valorizzare il loro matrimonio.
Ci saranno (tanti) momenti quando i bisogni immediati dei figli devono venire prima, ma è il legame matrimoniale che deve sottolineare ogni altro aspetto della famiglia. La Bibbia ci insegna che il marito e la moglie diventano una sola carne, non la mamma e i figli; loro vengono da noi, ma siamo unite ai nostri mariti.
~Con amore in Cristo, Thereasa heart emoticon
Tratto da:
http://
---» Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una stessa carne.
{Genesi 2:24}
---» Ecco, i figli sono un dono che viene dal Signore; il frutto del grembo materno è un premio.
{Salmi 127:3}
---» Insegna al ragazzo la condotta che deve tenere; anche quando sarà vecchio non se ne allontanerà.
{Proverbi 22:6}
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1885 volte
Potrebbe interessarti..
-
Nell'ambito della consulenza matrimoniale si incontra spesso un elemento molto diffuso, che crea non pochi problemi nelle relazioni interpersonali e nella dinamica della famiglia: l'insoddisfazione. Molti aspetti delle tensioni interfamiliari possono essere infatti collegati all'azione disgregante che ha questo pericolo nei delicati ingranaggi che costruiscono l'unità tra i coniugi e tra genitori e figli. Cos'è l'insoddisfazione? Quali ne sono le cause?
-
Appunti dell'insegnamento di Eunice Randall ad un convegno di sorelle. Brani di riferimento: 1 Timoteo 3:1-12; Tito 2:1-5
Versetto chiave: 1 Timoteo 3:11.
"Allo stesso modo siano le donne dignitose, non maldicenti, sobrie, fedeli in ogni cosa."
Le parole "allo stesso modo" fanno comprendere che il riferimento è alle qualità descritte prima (si vedano in particolare i vv. 5 e 7). -
[Si dice che dietro ogni grande servo di Dio ci sia una gran donna, ma dentro ogni moglie di un servo di Dio c’è una donna]
Mariti pastori, badate a voi stessi… (ma anche mogli… badate a voi stesse…)
Il messaggio della Bibbia non è al maschile. La Chiesa è definita Sposa.
Molti passi della Scrittura invitano i servi di Dio a prendersi cura del popolo che il Signore affida loro, ma allo stesso tempo di badare a loro stessi. Tra questi ricordiamo le esortazioni dell’apostolo Paolo agli anziani della Chiesa di Efeso e al giovane Timoteo: -
In famiglia - Viviamo in un periodo che si evolve velocemente. Le tradizioni si perdono sempre di più e ciò vale anche per la fede cristiana: nella nostra cultura occidentale, la fede è diventata una faccenda privata. Nelle società non cristiane, invece, la religione fa spesso parte della vita pubblica e la fede viene trasmessa per mezzo
-
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Putin, la bestia di Apocalisse 13? - In Ucraina l'inizio dell'ultima guerra?
Commenti
commento
salve a tutte , ho letto questo articolo ,veramente non è sempre cosi, il miglior modo di amare i nostri figli è quello di proteggerli da certi mariti,visto che i figli sono un dono del Signore , abbiamo il dovere di proteggere questo dono, io ho passato dei brutti periodi nel matrimonio e i miei figli ne hanno pagato anche le conseguenze se tornerei indietro ,farei cio che dovevo fare , e non perdere tempo ad essere stata sottomessa ad un marito ipocrita egoista e altro cose orribili per poi alla fine senza ricavare nessun bene.
Ciao Maria, grazie per aver
Ciao Maria, grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Ovviamente non ci permettiamo di giudicare le azioni che esprimi o, peggio, giudicare tutte le donne o gli uomini che vivono quotidianità pesanti se non addirittura terribili.
Tuttavia non possiamo non registrare che la famiglia è sotto attacco, i mille legami dei coniugi, gli stimoli della società, la concupiscenza del peccato. Le Parole del Signore sono d'incoraggiamento per un frutto che può anche non essere visibile in questi tempi ma che per certo hanno echi di Eternità.
Oggi molto spesso si rompe un matrimonio non per fatti "gravi" ma sempre più spesso per "noia" o desiderio di avere di più. Uno dei molti inganni in cui viviamo.
Dio ti benedica, benedica le nostre famiglie e salvi i nostri figli.