Matteo 22:23-33 - "Voi sbagliate!"
Matteo 22:23-33 - No, non è bello sentirsi dire certe cose... Eppure è Gesù che un giorno disse queste parole a dei Sadducei, capi religiosi che non credevano nella resurrezione e in tutto ciò che non era dimostrabile razionalmente, come i miracoli, la vita eterna, l'esistenza degli angeli e dei demoni... I Sadducei erano molto religiosi, ma non credevano nel sovrannaturale e di fatto applicavano alla Parola di Dio i loro concetti materialistici e razionali: perciò sbagliavano di molto e dimostravano di non conoscere nè le Scritture nè la potenza di Dio! E oggi, io e te? Magari siamo dei bravi religiosi, che andiamo a messa o al culto ogni domenica, magari leggiamo pure la Bibbia e preghiamo, ma poi? Come affrontiamo la vita di tutti i giorni e le difficoltà che essa porta con sè? Ci affidiamo alla nostra logica, alla nostra razionalità o ci facciamo aprire gli occhi dello Spirito da Dio per combattere le battaglie spirituali che sono in corso e che, molto spesso, stanno dietro alle nostre vicende della vita, specie quelle più dure? Io non voglio che il Signore, un giorno, possa dire anche a me: "Tu hai sbagliato tutto! Hai messo da parte la Mia potenza e non hai voluto vivere le realtà sovrannaturali, continuando a confidare in te stesso e nei tuoi mezzi umani!". Io non voglio... E tu?
Roma 07 Novembre 2021
Giuseppe Martelli
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 106 volte
Potrebbe interessarti..
-
Libro consigliato - Il discorso del Signore Gesù sulla montagna, riportato dall'evangelista e apostolo Matteo nei capitoli 5, 6 e 7 del suo Vangelo, è di una bellezza e profondità incomparabile. Ogni nostro umano approccio risulta sempre incompleto e superficiale. In fondo è sempre così quando l'uomo si pone di fronte alla Parola di Dio.
-
Matteo 24 - Con i tanti cambiamenti che in poco tempo avvengono viene a mancare il punto di riferimento della propria vita e si entra in shock, non sapendo come orientarsi, cambiando gli orizzonti in maniera repentina.
In una conversazione di Gesù e i suoi discepoli il Signore illustra la storia di Israele e dell'Umanità che si sarebbe svolta di li in poi. Parole che arrivano anche ai nostri giorni carichi di tutta la loro importanza profetica direttamente dal Re della storia. -
Matteo 12:38 - Le prove ci sono - Quante volte, come ai tempi di Gesù, ci viene chiesta una prova della realtà di Dio, scopriamo insieme alcune prove tangibili.
Maurizio Todaro
Roma 19 luglio 2020 -
Matteo 8:1 - GESU' IL CRISTO - PAROLE DI AMORE NON DI LEGGE O RELIGIONE MA DI GRAZIA
"L'unico leader nella storia che ha dato la Sua vita, lunico leader della storia che non ha una tomba dove piangerlo, perchè Lui è riuscitato ed è vivo!"
Tony Bellavia - PDG ROMA - 24.02.22
Qui il servizio di culto completo
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Giuseppe - Film (1995)
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- La Bibbia - Film (1966)
- I dieci comandamenti - Film (1956)