Matteo vangelo

Matteo 4:18-22 - Pescatori di uomini lanciate l'esca! - Tony Bellavia

Matteo 4:18-22 - Gesù usa la rete grande per le grandi raccolte e l’esca per conquistare i singoli. Il Suo messaggio di speranza è la vera strategia. Predica la Parola, è la chiave per adempiere il sogno di Dio: la salvezza dell’umanità!
Tony Bellavia - PDG - Roma 16 luglio 2023 -

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 5:11-12 - La critica ed il travisamento, l'arma della lingua - Derek Prince

Matteo 5:11-12 - Protezione dallo scoraggiamento e dalla depressione parte 2 - La critica ed il travisamento - Derek Prince (qui la prima parte). Altre due armi utilizzate dal nemico contro i figli di Dio: la critica ed il Travisamento. La lingua degli altri una dura arma usata dal nemico. Combattiamo come fece Geremia e consideriamoci beati come indica Gesù in Matteo 5:11-12.

Derek Prince - Traduzione: Erika

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 24:45-51 - Operanti nell'amore - Come attendere il ritorno del Signore

Matteo 24:45-51 - Operanti nell'amore - Rimanere uniti al nostro Signore Gesù Cristo per portare frutto (consacrazione, custodire il proprio cuore per non uscire fuori dal cammino che la Parola di Dio ci indica) e nel contempo operare. «Qual è dunque quel servo fedele e avveduto, che il suo padrone ha preposto ai suoi domestici, per dar loro il cibo a suo tempo? Beato quel servo che il suo padrone, quando egli tornerà, troverà facendo così.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 8:1 - Signore, se tu vuoi tu puoi guarirmi - Tony Bellavia

Matteo 8:1 - GESU' IL CRISTO - PAROLE DI AMORE NON DI LEGGE O RELIGIONE MA DI GRAZIA
"L'unico leader nella storia che ha dato la Sua vita, lunico leader della storia che non ha una tomba dove piangerlo, perchè Lui è riuscitato ed è vivo!"
Tony Bellavia - PDG ROMA - 24.02.22
Qui il servizio di culto completo

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 7:21-27 - La scelta radicale - Rod Jones

Matteo 7:21-27 - Il fratello Rod Jones, meditando sulla famosa parabola delle due case fondate su basi diversi, ci porta ad una importante riflessione su ciò che siamo veramente. Quello che dichiariamo lo viviamo veramente? E' il tempo di scelte radicali fatte non solo di accettazione della Parola, ma della pratica della stessa.
Recuperiamo il tempo perduto, riconquistiamo il terreno perso. Torniamo alla fonte.

Bacoli 30 gennaio 2022
Rod Jones

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 22:23-33 - "Voi sbagliate!"

Matteo 22:23-33 - No, non è bello sentirsi dire certe cose... Eppure è Gesù che un giorno disse queste parole a dei Sadducei, capi religiosi che non credevano nella resurrezione e in tutto ciò che non era dimostrabile razionalmente, come i miracoli, la vita eterna, l'esistenza degli angeli e dei demoni...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 25:31-46 - Sei pronto ad affrontare l’esame più importante della tua vita?

Matteo 25:31-46 - Avete mai fatto esami? Quando stiamo per affrontare un esame ci rendiamo conto che l’ideale sarebbe conoscere in anticipo le domande che ci verranno poste, non è vero? Il brano di oggi ci parla di un esame che tutti un giorno dovranno affrontare. La Scrittura però non si limita solo ad avvisarci di questo esame, ma ci anticipa “le domande” che ci saranno poste in quella occasione. Se pronto ad affrontare quell’esame?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 28 - Spezzare legami creando catene in Perù oppure li dove ti ha messo il Signore

Matteo 28 - Spezzare legami creando catene in Perù oppure li dove ti ha messo il Signore
Immanuel Martella
Roma 11 ottobre 2020

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 7:1 - Non giudicare

"non giudicate, acciocché non siate giudicati." Matteo 7:1. - riguardo al giudicare, Gesù dice: "No". Eppure il cristiano medio è l'individuo maggiormente dotato di un acuto senso critico, e d' altronde la critica fa parte delle normali facoltà dell'uomo. Ma nel campo spirituale, con la critica non si costruisce nulla, essa produce solo una lacerazione nelle energie di chi la subisce. Non vi è che lo Spirito Santo nella giusta posizione per esercitarla, poiché egli solo può segnlare il male senza offendere e ferire.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 18:15-35 - "Ti perdono oppure no?" - La potenza ed il pericolo del perdono

Matteo 18:15-35 - Ma tu, vuoi guadagnare tuo fratello? - Perdonare e chiedere perdono... Una delle cose più difficili in assoluto, specie se bisogna farlo "col cuore", come ci insegna Gesù... Ma tutto dipende dal mio rapporto con Dio: nella misura in cui ho compreso quale enorme debito il Signore mi ha condonato versando il Suo sangue sulla croce, non vedrò l'ora di riconciliarmi col fratello o con la sorella che ha peccato contro di me, di chiedergli perdono se me lo chiede, e di perdonarlo davvero!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Matteo vangelo

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta