L'evangelo non è una religione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Ci sono svariate religioni, ma c'è un solo Evangelo. Tra Religione ed Evangelo ci sono molte differenze:
la Religione è opera dell'uomo, l'Evangelo è rivelazione di Dio.
La Religione è ciò che l'uomo cerca di fare per Dio,
l'Evangelo è ciò che Dio ha fatto per l'uomo.
La Religione è buona volontà dell'uomo,
l'Evangelo è la buona notizia di Dio agli uomini.

La Religione è l'arrampicarsi dell'uomo sulla scala della propria giustizia con la speranza di incontrare Dio sull'ultimo gradino;
l'Evangelo è il fatto che Dio ha sceso la scala venendo a noi in Cristo, per incontrare noi peccatori sul gradino più basso.

La Religione prende l'uomo e lo lascia com'è, un peccatore perduto;
l'Evangelo prende l'uomo com'è e ne fa ciò che dev'essere, un peccatore perdonato.

La Religione riforma l'est eriore,
l'Evangelo trasforma nel profondo.

La Religione pulisce in superficie,
l'Evangelo pulisce a fondo.

Talvolta la Religione non è che una commedia, l'Evangelo è vera vita.

Ci sono molte religioni, ma c'è un solo Dio; l'Evangelo è "potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede" (Romani 1:16).

La tua fede è una semplice "religione" o è l'incontro con l'amore di Dio che ti salva in Cristo?

La religione non ha mai salvato nessuno. Nessun rito può cancellare un solo peccato. Nessuna nostra opera può consentire a Dio di perdonarci. Quando compariremo davanti a Dio, Lui non ci chiederà: di che religione sei? Ci chiederà invece cosa ne abbiamo fatto del suo Figlio Gesù Cristo che Lui ha mandato per la nostra salvezza.

Hai consapevolezza di essere peccatore?
Hai confessato a Dio il tuo peccato?
Hai creduto nel Signore Gesù?
L'hai ricevuto come tuo personale Salvatore?

Questo è ciò che conta.
Questo è l'unico modo per essere salvato! Gesù!

Qui l'opuscolo allegato

AllegatoDimensione
PDF icon evangelo_non_e_una_religione.pdf882.6 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • "In Cristo" ed espressioni corrispondenti (in Lui etc.) si trova 45 volte in Efesini. Il perno è la linea centrale che ricalca Romani 3:21-26.
    Cristo Gesù è PROPIZIAZIONE E REDENZIONE.
    La sezione inferiore esprime la nostra situazione sulla Terra, la sezione superiore esprime la nostra posizione in cielo.

    IL termine "predestinazione", usato da molte versioni al posto di "separazione", nei testi originali non esiste.

    Fonte: Orizzonti Infiniti

  • L'uomo... spunta come un fiore, poi è reciso; fugge come un'ombra, e non dura. E sopra un essere cosi, tu tieni gli occhi aperti. Giobbe 14:1-3

    Queste cose dice il Figlio di Dio... le ho dato tempo perchè" si ravvedesse.
    Apocalisse2:18,21

  • "La potenza appartiene a Dio". Pertanto è a disposizione dell'uomo.
  • Una pecora si è smarrita. Il pastore la cerca, la trova, se la mette sulle spalle e, tutto allegro, la riporta all'ovile.

    Una "dramma", una piccola moneta, è stata perduta. Una donna la cerca con cura finchè non la ritrova; quando l'ha ritrovata, si rallegra con le sue vicine di casa.

    Un figlio dissipatore si è perso nei piaceri del mondo. Quando ritorna a casa, suo padre lo accoglie a braccia aperte, e dà una festa in suo onore.

    Pecora, dramma, figlio prodigo, tutti perduti, sono simboli dell`uomo peccatore e lontano da Dio.

    Ma
  • Come sempre la predicazione di Paul WASHER è come un macigno sulla nostra coscienza. Sulla coscienza di quanti  si professano credenti. Un invito, urgente e pressante, a verificare su cosa è fondata la nostra speranza..

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta