(Atti 2:17-21; si veda anche Gioele 2:28-32).
L'Aliyah minacciata dalla Russia
Le tensioni tra Russia e Israele sono aumentate negli ultimi giorni perché Mosca sembra voler forzare lo "scioglimento" dell'Agenzia ebraica per Israele nel Paese. Una delegazione israeliana che intende recarsi a Mosca per risolvere la questione è in attesa di visto russo, mentre il primo ministro israeliano Yair Lapid ha incaricato il suo governo di preparare una serie di contromisure se la Russia metterà in atto la sua minaccia.
"La comunità ebraica in Russia è strettamente legata a Israele", ha affermato Lapid il 21 luglio in un incontro con funzionari del ministero degli Esteri e del Consiglio di sicurezza nazionale israeliani. "Continueremo ad intervenire attraverso i canali diplomatici affinché la funzione vitale dell'Agenzia Ebraica non venga interrotta".
Secondo un rapporto dell'agenzia di stampa russa Interfax, il tribunale distrettuale Basmanny di Mosca ha ricevuto dal ministero della Giustizia russo una richiesta di chiusura dell'Agenzia ebraica. Il tribunale avrebbe dovuto esaminare il caso il 28 luglio.
Sebbene Interfax non abbia fornito una spiegazione per la mossa, l'Associated Press ha riferito che il Dipartimento di Giustizia ha accusato l'agenzia di aver violato le leggi sulla privacy raccogliendo informazioni personali di persone interessate a immigrare in Israele.
Il General Maggiore in pensione Amos Gilad (in foto), ex capo dell'Ufficio politico militare del ministero della Difesa israeliano, ha detto al JNS [Jewish News Sindacate] che Gerusalemme dovrebbe evitare il linguaggio duro contro la Russia che potrebbe peggiorare la situazione. Gilad, ad esempio, ha definito "inutile" l'avvertimento di Lapid di domenica secondo cui la chiusura dell'Agenzia ebraica in Russia "potrebbe avere un grave impatto" sulle relazioni bilaterali con Mosca.
"Sono sempre contro le minacce che non sono supportate da azioni concrete", ha detto. “Inoltre, i russi non sono così colpiti dalle minacce. Sono imperterriti davanti a quelle degli Stati Uniti e degli europei occidentali. Israele può fare di meglio?"
Ha insistito sul fatto che la questione dovrebbe essere risolta attraverso "diplomazia segreta basata su interessi comuni".
Gilad, attuale direttore esecutivo dell'Istituto per la politica e la strategia (IPS) presso l'Università Reichman di Herzliya, non è sorpreso dall'attuale corso della Russia, osservando che il presidente russo Vladimir Putin non ha mai nascosto la sua opposizione di lunga data all'emigrazione fatta dagli ebrei .
"Putin è contrario all'aliyah perché vede gli ebrei come un'élite", ha detto Gilad.
Gilad ha fatto ipotesi sulle "ragioni immediate" delle azioni della Russia, ma ha riconosciuto la possibilità che la spiegazione corretta prevalente possa essere che Mosca disapprovi la posizione di Israele sulla guerra con l'Ucraina.
Israele ha tentato di camminare su una linea sottile in questo senso, astenendosi dal fornire armi a Kiev, nonostante le ripetute richieste di tale materiale dal presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Né Gerusalemme ha imposto sanzioni alla Russia.
D'altra parte, forse la critica più aspra all'invasione russa è venuta da Lapid, che, in qualità di ministro degli Esteri, ha accusato Mosca di aver commesso “crimini di guerra”.
Anna Geifman, ricercatrice presso il dipartimento di scienze politiche dell'Università Bar-Ilan, ha detto al JNS che Putin vuole punire Israele per essersi schierato con l'Occidente, e vuole impedire a Gerusalemme di compiere ulteriori passi a sostegno di Kiev.
La Russia vuol dire a Israele: 'Se fai una mossa sbagliata, possiamo farti del male. Abbiamo un mezzo di pressione", ha detto.
Tuttavia, ha definito autodistruttiva la decisione della Russia di prendere di mira l'Agenzia ebraica. "Penso che a loro faccia male perché perdono un'altra connessione", ha detto Geifman. "Se vogliono rovinare ancora di più le cose, vadano avanti.
Tuttavia, ha sottolineato che Israele ha poche opzioni per fermare la Russia: “Non c'è molto che possiamo fare. È il loro paese", ha detto. "
Sarebbe molto peggio se la Russia decidesse di agire contro Israele in Siria", ha aggiunto Geifman. “Dobbiamo stare molto attenti con la Russia perché è lì che noi dobbiamo operare. È una questione militare. Dobbiamo assicurarci di poter continuare a distruggere le spedizioni di armi iraniane”.
(israel heute, 29 luglio 2022 - trad. www.ilvangelo-israele.it)
-------------------------
Aliyah
Il termine deriva da Aliyah laReghel (עליה לרגל), che significa "pellegrinaggio", per via della salita che si doveva compiere per raggiungere Gerusalemme durante i tre pellegrinaggi prescritti per le festività di Pesach, Shavuot e Sukkot. Per l'azione opposta, l'emigrazione da Israele, si utilizza il termine Yerida ("discesa").
Olim
Gli ebrei che migrano in Israele, e fanno quindi aliyah, sono detti olìm hadashìm (plurale di olè hadàsh al maschile, od olòt hadashòt e olà hadashà al femminile), ovvero "nuovi arrivati", spesso abbreviato in olim.
Ogni ebreo può, per legge, entrare in Israele, molte le agenzie ed associazioni di volontariato, anche cristiane, che si adoperano per questo "pellegrinaggio".
Vedi anche qui.
Si veda anche:
- Mosca è la Roma di Apocalisse? - La Russia in chiave escatologia
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 81 volte
Potrebbe interessarti..
-
Nel sermone pronunciato il giorno di Pentecoste, Pietro cita il profeta Gioele: 'Avverrà negli ultimi giorni, dice Dio, che io spanderò il mio Spirito sopra ogni persona ... Farò prodigi su nel cielo e segni giù sulla terra ... Il sole sarà mutato in tenebre, la luna in sangue, prima che venga il grande e glorioso giorno del Signore'
(Atti 2:17-21; si veda anche Gioele 2:28-32). -
-
Il libro di Roberto Giacobbo sul calendario del popolo maya, che arriva alla conclusione della suddetta data della fine del mondo, suscita in molti preoccupazione. Certo, se questa fosse la data ufficiale della fine, non avrebbe senso iniziare la costruzione di una bella villa per volerla abitare serenamente per 100 anni, oppure fare progetti a lunga scadenza. Ciò è avvenuto realmente per diversi ex Testimoni di Geova e per tanti di altre sette, che a causa di diverse date annunziate (1914, 1975, 1994...
-
E' di questi giorni la notizia, molto discussa, di voler trasferire l'ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Si parla di Stati Uniti, come ampiamente risaputo, e in particolare delle disposizioni del presidente Trump. La curiosità è che nella disinformazione in cui viviamo, sembra un paradosso per i nostri tempi, molti credono che gli USA abbiano deciso, in questo modo, di fare di Gerusalemme la capitale d'Israele. Non è così. Gerusalemme è la capitale d'Israele, li vi si riunisce il parlamento nell'unica democrazia di quei luoghi.
-
Naufraghi di questa vita, tutti bisognosi di salvezza in un porto sicuro. Questa immagine, assai forte, evoca una storia accaduta molto tempo fa, Noè aveva avvertito che l'alluvione sarebbe arrivata, (2 Pietro 2:5) probabilmente vedendolo costruire questa immensa imbarcazione li dove non c'era l'acqua, lo avranno deriso.
- Il diluvio è arrivato ed è arrivato in questo modo:
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo