Festività

Pesach - la Pasqua - festeggiata tra gli ebrei

Curiosità: Una fantastica tavolata per Pesach, la pasqua ebraica, che racconta la storia degli Ebrei che attraversano il Mar Rosso appena usciti dall'Egitto. Il significato della parola Pasqua, infatti, è passaggio. Vedi anche:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La festa ebraica "YOM KIPPUR"

In questi giorni, nei quali per il popolo ebraico si sta concludendo il periodo di riflessione interiore, di umiliazione e confessione dei propri peccati a Dio - periodo iniziato col Capodanno ebraico "ROSH HASHANAH" - si giunge al 10° giorno, lo "YOM KIPPUR" nel quale secondo il comandamento (Lev:23:27-28

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il Sabato è per l'uomo o l'uomo è per il Sabato?

Vi sono delle cose che, proprio perché noi, gli stranieri, gentili convertiti a Cristo, non siamo ebrei, non potremo mai del tutto comprendere e incorporare nella nostra cultura. Io sono convinto che ciò valga anche per lo Shabbat, il Sabato ebraico.

Scrivo questo breve studio sull'argomento perché sollecitato a farlo, ma con un certo interesse, non perché reputi del tutto edificante discutere di questo argomento, ma interessante si ed utile magari per chi si pone delle domande in tal senso.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Purim: la festa dell'esilio

Si celebra a partire da sabato sera. storia di un mancato sterminio
Purim è una festa molto particolare per il calendario ebraico. Si distingue da tutte le altre per il suo carattere conferitogli dalle generazioni successive, ma sopratutto per la sua fonte principale, la Meghillà di Ester stessa.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Sukkòt - La festa delle Capanne

Come prescritto in Esodo 23:16 e in Levitico 23:34, dal 15 al 22 del mese Tishri (secondo il calendario ebraico, settembre/ottobre) gli Ebrei celebrano la Festa di Sukkot. E' la terza e anche la più festosa delle tre feste, chiamate del pellegrinaggio.

Il precetto più caratteristico riguarda la Sukkàh (Capanna) che per gli ebrei ortodossi diventa la residenza fissa, per tutto il tempo della festa.

La Sukkah deve essere costruita in maniera particolare, specie per quanto riguarda il tetto, costruito da rami e canne, disposti in modo che sia possibile intravedere il cielo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Sabato o domenica?

E' vero che noi cristiani dovremmo santificare il Sabato? Alcuni credenti che amano davvero il Signore parlano spesso del fatto che dovremmo santificare il sabato anzichè la domenica.

Ecco cosa dice la Bibbia su questo tema.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pasqua, l'origine

Il termine pasqua, è una traslitterazione dell'antica parola ebraica "pèsach", che significa "passare oltre, passaggio" (Esodo 12:13,23). La Pasqua veniva chiamata dagli ebrei anche "festa degli azzimi" (Esodo 23:15). La Pasqua ebraica fu istituita in Egitto per commemorare l'avvenimento fondamentale della liberazione degli israeliti (Esodo 12:1,14,42; 23:14-17). Per Israele fu "Un nuovo inizio" (Esodo 12:2), l'inizio della sua nascita, allorché come nazione, dopo 430 anni, fu spinto fuori dal grembo egiziano di schiavitù, per seguire il sentiero che Dio aveva loro assegnato.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Abbonamento a Festività

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta