Che lo vogliamo oppure no, che lo sappiamo oppure no, non cambia il fatto che il Signore Gesù tornerà.
--- Daniele Pasquale ---
Roma 3 novembre 2002
Il sole sarà mutato in tenebre, la luna in sangue - I segni dei tempi?
(Atti 2:17-21; si veda anche Gioele 2:28-32).
Tetrade Lunare del 1493-194
del 1493-94. L'anno precedente, i sovrani spagnoli Ferdinando ed Isabella avevano firmato un editto per l'espulsione di tutti gli ebrei
dalla Spagna. In quello stesso anno mandarono Cristoforo Colombo nel suo viaggio di scoperta delle americhe, evento di enorme significato per gli ebrei di Europa e Russia, poiché l'America divenne per loro un luogo di rifugio.
bibliche. Ma dalla metà del ventesimo secolo, nell'arco di 70 anni, se ne verificarono ben tre, ognuna precisamente coincidente con la Pasqua e la festa delle Capanne.
Tetrade Lunare del 1949-1950
Tetrade Lunare del 1967-1968
Gerusalemme, 'calpestata dai gentli' (Luca 21 :24) per 19 secoli, veniva allora restituita agli ebrei.
'tempo dei gentili'?
I segni posti nei cieli ci stanno di certo mettendo in guardia, confermando che il raduno di Israele è una parte fondamentale del piano del Signore e che Israele resta il perno centrale della Sua
opera di redenzione.
E proprio come veglia sulla Sua terra e sul Suo popolo, così il Signore ci chiama ad unirci a Lui nell'essere sentinelle per Israele.
Pete Stucken
Vice Presidente di Ebenezer Operazione Esodo
La prossima Tedrade lunare cadrà nei seguenti giorni
- 15 APRILE 2014, primo giorno della Pasqua ebraica (seguita da una parziale eclissi solare il 29 aprile).
- 4 APRILE 2015, prirno giorno di Pasqua (preceduta da un'eclissi solare totale il 20 marzo, la sera dei primo giorno dell'anno biblico, cioè il 1° Nissan 5775 secondo il calendario ebbraico).
- 8 OTTOBRE 2014, la vigilia della festa delle Capanne (seguita da una parziale eclissi solare il 23 ottobre).
- 28 SETTEMBRE 2015, prirno giorno della festa delle Capanne (preceduta da una parziale eclissi solare il 13 settembre, giorno recedente alla Festa delle Trombe, che è il primo giorno dell'anno civile ebraico).
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 13150 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Si celebra a partire da sabato sera. storia di un mancato sterminio
Purim è una festa molto particolare per il calendario ebraico. Si distingue da tutte le altre per il suo carattere conferitogli dalle generazioni successive, ma sopratutto per la sua fonte principale, la Meghillà di Ester stessa. -
La follia di un uomo, la complicita delle nazioni, il silenzio delle religioni.
Riporto un articolo da wikipedia un video da you tube e un versetto dalla Bibbia.
Vedia anche il documentario: le non persone__________________
-
Dio promise al profeta Zaccaria che negli ultimi giorni avrebbe agito come un muro di fuoco protettivo attorno al suo popolo: «IO, dice il Signore, sarò per lei un muro di fuoco tutto intorno, e sarò la sua gloria in mezzo a lei» (Zaccaria 2:5).
-
E' interessante che in questo periodo (dicembre 2017) in cui viene discussa la storicità del diritto di Israele ad avere Gerusalemme come propria capitale sia stata fatta la scoperta archeologica che vi segnaliamo di seguito.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Lettura del giorno
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
Commenti
E' la notte in rosso, con Luna e Marte
E' la notte in rosso, la più ricca di eventi astronomici dell'anno, con l'eclissi totale di Luna più lunga del secolo, della durata di un'ora e 43 minuti a partire dalle 21.30, e la grande opposizione di Marte, la più spettacolare dal 2003. Mentre la Luna si tinge di rosso per l'eclissi, il pianeta rosso appare nel cielo più grande del 10%.
Marte, che nelle ultime ore ha fatto parlare di sé per la scoperta italiana del suo primo lago di acqua liquida sotto i suoi ghiacci, si trova nella posizione esattamente opposta al Sole rispetto alla Terra e il 31 luglio, sarà alla minima distanza dal nostro Pianeta, pari a 57.590.630 chilometri.
A tingere di rosso la Luna è invece la sua posizione rispetto alla Terra: quest'ultima si trova tra il Sole e la Luna e proietta sul satellite un cono d'ombra. La fase totale dell'eclissi, durante la quale la Luna èintegralmente immersa nell'ombra, è prevista tra le 21:30 e le 23:13 ed è ben visibile in tutta Italia. Il massimo è previsto alle 22:22 e lo spettacolo si concluderà all'1:30 della notte del 28 luglio.
Fonte: ANSA