2° Corinzi capitoli 3 e 4 - Il tesoro inestimabile e i vasi di terra
---Giuseppe Martelli ---
Roma 6 settembre 2009
Predica su 2° Corinzi 2:14-17 - Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci fa trionfare in Cristo e che per mezzo nostro spande dappertutto il profumo della sua conoscenza. Noi siamo infatti davanti a Dio il profumo di Cristo fra quelli che sono sulla via della salvezza e fra quelli che sono sulla via della perdizione; per questi, un odore di morte, che conduce a morte; per quelli, un odore di vita, che conduce a vita. E chi è sufficiente a queste cose? Noi non siamo infatti come quei molti che falsificano la parola di Dio; ma parliamo mossi da sincerità, da parte di Dio, in presenza di Dio, in Cristo.
2° Corinzi capitoli 3 e 4 - Il tesoro inestimabile e i vasi di terra
---Giuseppe Martelli ---
Roma 6 settembre 2009
2 Corinzi 8:16-9:1-15 - Onorare Dio con l'uso dei Suoi soldi
Roma 05 febbraio 2017
Filippo Tarantino
2 Corinzi 1:3-11 - Consolati per consolare e afflitti per conoscere ed esser conosciuti
Filippo Tarantino
Roma 16 ottobre 2016
2° Corinzi 12-1:11 - "In quale condizione io sarei felice?", "la mia vita sarebbe veramente appagata se io risolvessi questo problema"..... Sicuro? Il vanto delle debolezze. Proseguiamo lo studio della seconda lettera ai Corinzi. Paolo si vanta delle sue debolezze, una logica davvero strana per il pensiero Umano, eppure è la logica di Dio.
2° Corinzi 4:1-15 - Qualcosa di grande valore in un contenitore di molto fragile e di popo prezzo, qualcosa di durevole contenuta in qualcosa di breve tempo. La potenza di Dio in contrasto con la fraggilità dell'Uomo. In questi contrasti la verità del messaggio di questo tesoro e la potenza della Grazia di Dio.
--- Daniele Pasquale ---
Roma 27 novembre 2016
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --