Emergenza Covid-19 - Spunti di riflessione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Il Signore usa ogni cosa per il bene dei suoi" è una promessa che troviamo in Romani 8:28. Non c'è che dire è una grande parola di conforto soprattutto nei momenti di prova, dove le nostre certezze vacillano. Anche Giacomo, il fratello del Signore, nella sua lettera scrive: Giacomo, servo di Dio e del Signore Gesù Cristo alle dodici tribù che sono disperse nel mondo: salute. Fratelli miei, considerate una grande gioia quando venite a trovarvi in prove svariate - Giaomo 1:1-2

C'è un'occasione in ogni prova, quella di poter alzare gli occhi al cielo. Così in questi tempi di Coronavirus, marzo 2020, in un flagello che molti credenti descrivono forse giustamente "apocalittico" per come questo e gli altri guai dell'Umanità di questi tempi siano riportati nell'ultimo libro della Bibbia, possiamo afferrare l'occasione.

Di seguito alcuni spunti di riflessione collegati a questi tempi.

Paura del presente, paura del futuro

 

SIGNORE AIUTACI AD ARRENDERCI A TE!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • In questi primi mesi del 2020, nonostante i buoni auspici che ci siamo scambiati, siamo stati bersagliati da notizie via via sempre più pessime. L’infezione e l’epidemia da CORONAVIRUS arrivata anche in Italia è l'ultimissima brutta novità. Virus pandemici hanno fatto la storia dell'umanità: la storia ci ricorda come intere comunità sono state decimate dalla lebbra, dalla peste, il vaiolo, la tubercolosi e più recentemente l’aviaria, la sars ed ora il coronavirus.

  • È stato sottoscritto questa mattina a Palazzo Chigi, dal presidente della Conferenza episcopale italiana Gualtiero Bassetti con il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il protocollo che individua le misure di sicurezza sanitarie da rispettare per la ripresa delle celebrazioni liturgiche alla presenza dei fedeli a partire dal 18 maggio. Scarica qui il protocollo.

  • Andrà tutto bene… In questi giorni di emergenza, ripetiamo spesso questa frase, a voce, su un post, o dalla finestra di casa. È una frase che ci aiuta a tenere sù il morale, a vedere le circostanze drammatiche con ottimismo e con fiducia, sperando in un domani migliore. Sì, perché la speranza ci aiuta a superare le incertezze, il dolore, anche la paura… Paura.

  • Nella pagina FB "Assemblea dei Fratelli" in Italia - si è posto il quesito:

    Carissimi tutti, vorrei lanciare una discussione (speriamo pacata e rispettosa, altrimenti chiudo tutto) sulla questione vaccino anti COVID. Premetto, non appena possibile io mi vaccinerò; in più ritengo questo un evento benedetto per il quale dovremmo ringraziare il Signore. Ma mi si dice che non tutti sono d'accordo.

    Allora faccio tre domande sulle quali si potrà discutere (mi raccomando)

  • Andrà tutto bene… In questi giorni di emergenza, ripetiamo spesso questa frase, a voce, su un post, o dalla finestra di casa. È una frase che ci aiuta a tenere sù il morale, a vedere le circostanze drammatiche con ottimismo e con fiducia, sperando in un domani migliore. Sì, perché la speranza ci aiuta a superare le incertezze, il dolore, anche la paura… - qui il volantino in pdf

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta