Conversione vera o falsa?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Uno studio sulle conversioni, un argomento molto delicato, forse per questo poco affrontato nelle realtà locali. Eppure la Bibbia è piena di istruzioni su questo tema di vitale importanza. In questo studio di Ray Comfort, letto in italiano, si potranno trovare tanti spunti di condivisione o di disaccordo, tuttavia l'argomento resta di primaria importanza.

Suggerisco di focalizzare questo argomento, le false conversioni, su due aspetti che le caratterizzano:

Esistono:

  • Guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci (Matteo 7:15)
  • Or vi furono anche dei falsi profeti fra il popolo, come pure vi saranno fra voi dei falsi dottori che introdurranno di nascosto eresie di perdizione e, rinnegando il Padrone che li ha comprati, si attireranno addosso una fulminea distruzione. (2 Pietro 2:1)
  • Carissimi, non credete ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo (1 Giovanni 4:1)

Spesso chi è un falso credente non sa di esserlo:

  • Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato nel tuo nome, e nel tuo nome scacciato demoni e fatte nel tuo nome molte opere potenti?". E allora dichiarerò loro: "Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi tutti operatori di iniquità (Matteo 7:23)

Questo ci suggerisce, quindi, di verificare prima di tutto la nostra personale situazione spirituale, anche se da anni ci professiamo credenti.

Qui il file pdf.

Attraverso questo insegnamento l'autore si propone di illustrare questi temi:

  • La causa di una falsa conversione
  • La chiave incredibile che sblocca il mistero di tutte le parabole.
  • Le sei caratteristiche di una falsa conversione.
  • Il fattore che conferma la genuinità di una vera conversione.
  • Perché un vero convertito resterà fermo nella fede, malgrado quanto grande sia l’avversità.
  • Perché l’apostolo Paolo era “estremamente gioioso” in tutta la sua tribolazione.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • "Spesso abbiamo visto la sconfitta ed il dolor
    Fuggendo sulla strada del rimorso e dell'error
    Uno ad uno sembra che il nemico ci abbia atterrato il cuor"

    Questo il testo di un canto che in queste ore mi ritorna alla mente in maniera incessante (ascoltalo qui): https://www.evangelici.info/tu-vivrai

    Probabilmente, analizzandoci, scopriremo come sia importante e urgente un risveglio spirituale nella nostra vita, nella nostra comunità.

  • Il fratello affronta l'argomento del ravvedimento, parte essenziale del messaggio di Gesù Cristo, e come questo concetto oggi sia sottovalutato. Il ravvedimento, parla della sua esperienza in America, è poco predicato se non addirittura osteggiato. Non si parla più del peccato ma sono della buona notizia. E' vero che la stessa parola "evangelo" significa: "buona notizia" ma essa succede alla brutta notizia.

  • Il ravvedimento apre la porta al perdono di Dio, senza ravvedimento non c'è perdono, senza perdono non c'è salvezza, senza salvezza non c'è spirito santo, senza spirito santo non c'è nuova nascita e senza nuova nascita non si può essere seguaci di Gesù Cristo.

  • Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 32 - Hai confessato al Signore il peccato? Lui non vede l'ora di perdonarti, e la tua anima ha bisogno solo di quello. Confessa oggi, in sincerità e onestà, la beatitudine (cioè la gioia) è a disposizione alla presenza dell'Eterno.

    --- Danny Pasquale ---
    Roma 21 settembre 2016

  • Atti 17:30 - Senza il vero ravvedimento non c'è vera fede. Non c'è vera fede senza ravvedimento. Cos'è il ravvedimento? Cos'è la fede? Atti 17:30 "Dio dunque, passando sopra i tempi dell'ignoranza, ora comanda agli uomini che tutti, in ogni luogo, si ravvedano"

    Derek Prince - Traduzione: ERIKA

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta