Come si formano le perle

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Se un granello di sabbia s’introduce in un’ostrica, provoca una tale irritazione che questa tenta subito di sbarazzarsi del corpo estraneo.

Non riuscendovi, l’avvolge di madre perla.

E’ così che si forma una perla.

Quanti “granelli di sabbia” s’introducono nelle nostre vite! Malattie, problemi famigliari, preoccupazioni di lavoro, difficoltà nei rapporti coi nostri simili...

Chiediamo a Dio di agire in noi, per ché ciascuno di questi problemi che ci fanno soffrire diventi una perla preziosa

Mi rivolgono un’osservazione poco gradita che non ho meritato?

Ecco il granello di sabbia che mi ferisce.

Se rispondo con dolcezza, se accetto umilmente l’ingiustizia, produco una perla preziosa.

Problemi familiari o finanziari vengono a sconvolgere i miei progetti più belli?

Ecco un grosso granello di sabbia; ma, per l’opera dello Spirito Santo, posso essere in pace davanti a Dio e accettare tutto dalla Sua mano: è ancora una perla che il Signore crea in me e che apprezza.

Sono malato?

Com’è pesante da sopportare!... Ma Dio sa tutto e desidera trasformare la mia prova in una magnifica perla.

Esse si formano lentamente, in segreto, ma verrà il momento in cui saranno ammirate da tutti, “quando (il Signore Gesù) verrà in quel giorno per essere glorificato nei Suoi santi e in tutti quelli che avranno creduto” (2 Tessalonicesi 1:10); e saranno il risultato di quello che la Sua pura grazia avrà prodotto nei Suoi riscattati.

Il vostro ornamento non sia quello esteriore: intrecciare i capelli, portare i gioielli d'oro o indossare belle vesti, ma l'essere nascosto nel cuore con un'incorrotta purezza di uno spirito dolce e pacifico, che è di grande valore davanti a Dio - 1° Pietro 3

Che gloria sarebbe infatti se sopportate pazientemente delle battiture, quando siete colpevoli? Ma se sopportate pazientemente delle battiture quando agite bene, questa è cosa gradita a Dio - 1° Pietro 2

 

Tratto dal calendario “IL BUON SEME

- edizioni “il Messaggero Cristiano” - Via Santuario, 26 - 15048 Valenza (AL)  -

www.messaggerocristiano.it

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • In questo studio desideriamo esaminare, dal punto di vista della Parola di Dio, quali siano le caratteristiche, le cause e le conseguenze delle prove e delle tentazioni.
     
    Chi di noi è immune da questo genere di realtà? Chi di noi può affermare di non aver mai vissuto un periodo di difficoltà o di non aver mai dovuto affrontare una tentazione?
  • Sono diverse le “vie” che siamo chiamati a percorrere nel nostro pellegrinaggio sulla terra. La loro diversità ­­è dovuta allo scorrere del tempo (giovinezza e vecchiaia) o alle situazioni interiori (dubbio, tentazione, insicurezza) ed esteriori (afflizione, persecuzione) in cui veniamo a trovarci. Dio ci esorta a percorrere ognuna di queste “vie” con il canto sulle labbra. Per ogni figlio di Dio, è questa la vera arma di vittoria!

    Un consiglio unico ed insolito 

  • "Ed ecco passava l'Eterno... un vento forte e impetuoso squarciava i monti e spezzava le rocce davanti all'Eterno, ma l'Eterno non era nel vento. Dopo il vento il terremoto, ma l'Eterno non era nel terremoto dopo il terremoto un fuoco, ma l'Eterno non era nel fuoco, dopo il fuoco una voce come un dolce sussurro..." (1 Re cap. 19 v. 12 )
  • E' un onore poter riscrivere la mia testimonianza ed avere l'opportunità di dare, grazie a Dio, speranza e incoraggiamento a chi ne avesse bisogno.
    Mi chiamo Davide, vivo a Sesto San Giovanni (Milano) sono nato il 22/09/1971 e dall'età di 16 anni, cioè dal 3/07/87 convivo, abbastanza bene, con una emiparesi sinistra causata da un trauma post-operatorio dovuto ad un'asportazione tumorale (gangliglioma - 17 casi in Italia) nella zona cerebrale destra.
    Da allora la mia vita è cambiata!
  • Marco 5,21-43 - 21 Essendo passato di nuovo Gesù all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla, ed egli stava lungo il mare. 22 Si recò da lui uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, vedutolo, gli si gettò ai piedi 23 e lo pregava con insistenza: «La mia figlioletta è agli estremi; vieni a imporle le mani perché sia guarita e viva». 24 Gesù andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta