E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.
Collaboratore ministro Famiglia accosta il cambiamento del clima a motivi teologici, linciato sul social
Leggiamo sul sito dell'Ansa: Domenica 8 dicembre 2018 con #Satana trend topic su twitter: tutto a causa della teoria sul cambiamento climatico enunciata a Uno Mattina dal capo di gabinetto del ministero per la Famiglia Cristiano Ceresani. Nel suo intervento di presentazione di un suo libro, Ceresani ammette che il cambiamento climatico avviene per colpa dell'ingordigia dell'uomo, aggiungendo però che nel cuore dell'uomo stesso agisce la tentazione, citando con argomentazioni teologiche l'intervento di Satana. Pronta la reazione dei social con centinaia di tweet ironici del tipo "chiameremo un esorcista per migliorare il clima in Italia, basta piogge torrenziali" o foto di previsioni del tempo fatte da speaker vestiti da diavoli.
Ci sentiamo di concordare con quanto dichiarato ed ammirare il coraggio e la franchezza con cui si è pubblicamente parlato. Comprendiamo anche il linciaggio sui social.
"Il riscaldamento globale ha una possibile chiave di lettura teologica? Capo gabinetto del ministero per la Famiglia e le disabilità, Cristiano Ceresani, ospite nella trasmissione Uno Mattina 08.12.2018 (Rai): "È ovviamente colpa dell'uomo se abbiamo calpestato il pianeta, ma nel cuore dell'uomo agiscono forze trascendenti. Io nel libro cerco di spiegare come il fatto che Satana negli ultimi tempi che precedono la Parusia sarà scagliato sulla terra con grande furore proprio per prendere di mira il Creato e la Creazione sia un dato teologico. Dinanzi a questo dato teologico io faccio delle domande: perché ci viene rivelata questa cosa? Perché questo tema dello sconvolgimento finale viene evocato? Lo paragono a quel che accade oggi che è qualcosa del tutto inedito nella storia dell’umanità, qualcosa che non è mai accaduto, e gli scenari sono molto molto pericolosi per la sopravvivenza del genere umano”.
Cristiano Ceresani
Si veda anche:
- Cambiamenti climatici Donald Trump e ritorno del Signore, c'è una connessione?
https://www.evangelici.info/cambiamenti-climatici-donald-trump-e-ritorno...
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 273 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
In questi primi mesi del 2020, nonostante i buoni auspici che ci siamo scambiati, siamo stati bersagliati da notizie via via sempre più pessime. L’infezione e l’epidemia da CORONAVIRUS arrivata anche in Italia è l'ultimissima brutta novità. Virus pandemici hanno fatto la storia dell'umanità: la storia ci ricorda come intere comunità sono state decimate dalla lebbra, dalla peste, il vaiolo, la tubercolosi e più recentemente l’aviaria, la sars ed ora il coronavirus.
-
Marzo 2023 - Dopo un anno dall'inizio del conflitto continua la scia di sangue, centinaia di migliaia di soldati morti, civili, bambini deportati.
In tutto questo continua l'ipocrita danza di chi si dichiara pronto alla pace, ma continua ad occupare e terrorizzare. L'amicizia dell'Orso e del Dragone è sempre più stretta, vincoli commerciali e l'idea di un nuovo governo del mondo. -
E' la guerra di questa epoca: informare non per far conoscere ma per piegare il pensiero dei molti al proprio scopo. Fa riflettere come l'odio serpeggi oggi molto facilmente, veicolato dai Social Network. Anzi non serpeggia più ma fa la parte da leone. Basta una notizia, spesso una mezza verità se non totalmente falsa, che subito è condivisa senza verificare bene e l'odio e il disprezzo e il "dire male" divampa come un incendio.
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Lo Spirito Santo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati