Troy Davis - "Giustiziato" stanotte nella prigione di Jackson in Georgia

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
“La lotta per la giustizia non finisce con me. Questa lotta è per tutti i Troy Davis che sono venuti prima di me e che verranno dopo di me. Sto bene, prego e mi sento in pace. Ma non smetterò di lottare, fino all’ultimo respiro”, ha scritto Troy Davis poche ore fa.
 
 

Si discute molto in queste ore del caso di Troy Davis, uomo condannato alla pena capitale nello stato della Georgia.

Condannato nel 1991 per l'assassinio di un poliziotto, Davis si è sempre detto innocente. La sua esecuzione (omicidio?!) è stata poratata a termine l'1.00 di stanotte, ora italiana, nella prigione di Jackson in Georgia. La sua ultima richiesta di grazia è stata respinta dal comitato della Georgia.
Nei 22 anni passati dall'omicidio, molti dei testimoni (7 su 9) hanno ritrattato la loro versione dei fatti, non esistono prove fisiche dell'omicidio e l'arma del delitto non è mai stata trovata. Alcuni hanno confessato in seguito di essere stati obbligati dalla polizia a fornire false testimonianze.
Come è possibile che il sistema giudiziario degli Stati Uniti abbia falle del genere? Senza parlare della crudeltà che si nasconde dietro ad alcuni cavilli burocratici: nelle 4 volte in cui la pena di morte è stata sospesa per Davis, in un caso lo stop della Corte Suprema è arrivato circa un'ora prima dell'esecuzione. Tutti i dubbi sulla colpevolezza di Davis dovrebbero essere sufficienti per scagionarlo, o almeno ridurre la pena all'ergastolo. Ma nulla cambia.

Per questo molte associazioni, organizzazioni, singoli cittadini, autorità e illustri personalità si sono espresse per l'annullamento della pena di morte per Troy Davis. Amnesty International ha attivato una campagna, molte autorità religiose si sono opposti alla sentenza, così come svariate organizzazioni, comitati di cittadini e addirittura un funzionario dell'ONU, come si legge in uno dei cable rivelati da Wikileaks.....

Ma la "giustizia" dell'uomo si è compiuta.....

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Tutti quanti siamo diventati come l'uomo impuro, tutta la nostra giustizia come un abito sporco; tutti quanti appassiamo come foglie e la nostra iniquità ci porta via come il vento.

Isaia 64

Interessante notare che la traduzione originale rende il termine come sporco di escrementi,,,

Potrebbe interessarti..

  • "Questo non è giusto?"
    Quante volte lo diciamo, lo sentiamo dire.
    Gli scandali che affliggono il Mondo e l'Italia in questi giorni, la spazzatura a Napoli, il caso Mastella, ci convincono ancor più del fatto che c'è un'ingiustizia e degli uomini ingiusti.

    La questione è: siamo meglio di loro?

    L'opuscolo inquadra proprio in questi termini l'argomento.

    Qui in pdf

  • Lo studio, curato da Giuseppe Martelli, è allegato qui in pdf.

    Giuseppe Martelli è uno degli anziani della Chiesa Cristiana Evangelica di Finocchio (Roma).

    questo il contatto:
    Via Cassaro 80-84
    - B.ta Finocchio - Roma 00132
    Contatto: gm1964.gm1964|chiocciolina|gmail.com

     

  • La struttura della giustificazione per grazia mediante la fede espressa in Romani 3

    Fonte: http://www.youtube.com/danilovalla

     

    giustificati_per_grazia

  • "Per far venire una giustizia eterna" (Daniele 9:24). 
    Leggendo queste parole, non posso fare a meno di rivolgermi a voi nel modo in cui gli angeli si rivolsero ai pastori che di notte facevano la guardia al loro gregge: "Non temete, perché io vi porto la buona notizia di una grande gioia" (Luca 2:10).
     
  • In questi giorni Luca ci pone questa domanda:

    "Sui 10 comandamenti c'e scritto di non uccidere, Perche DIO dice di mettere a morte i falsi profeti? (Deuteronomio 11)... "

    Caro Luca l'argomento è molto interessante e, ricordo, spesso utilizzato anche dal sottoscritto quando, anni or sono, davanti all'insistenza di famigliari e conoscenti sull'esistenza di Dio apponevo questi ed altri passi per dimostrare, dimostrarmi, l'infondatezza della Bibbia e le sue contradizioni.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta