Una verità scontata, ma da vivere e testimoniare.
È stato Dio a creare i cieli e la terra ed il creato nel quale viviamo appartiene a lui. Dal momento che noi siamo parte di questo creato e, contemporaneamente, ne godiamo i doni e le risorse, dobbiamo avere ben presenti le conseguenze di questa realtà nella nostra vita di ogni giorno. Gli uomini che negano l’esistenza di un Dio creatore, incoraggiati da gran parte della cosidetta “cultura” moderna, conoscono conseguenze etiche ed esistenziali purtroppo determinanti per la loro vita, per il loro cammino.
2 Corinzi - 13:5 - La dimora di Dio in noi - Enzo Bianchi
Una bella meditazione sul desiderio di Dio di avvicinarci alla Sua creatura fino a renderla Sua dimora.
Enzo Bianchi (Castel Boglione, 3 marzo 1943) è un monaco cristiano e saggista italiano, fondatore della Comunità monastica di Bose, a Magnano, della quale è stato priore sino al gennaio 2017; a seguito di una visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020, nel maggio successivo ne è stato allontanato su indicazione della Santa Sede.
Si segnala questa meditazione per l'apporto spirituale che essa può produrre, verso la conoscenza del nostro Signore, raccogliendo esortando l'esorazione Paolina che ci permette di ascoltare diverse voci vagliare tutto e trattenere ciò che è buono.
Ritiro di Avvento: la dimora di Dio in noi Meditazione di Enzo Bianchi - Cumiana 28 novembre 2021
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 216 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il fratello Paolo Ricca presenta la conferenza dal tema: "Dio è un bacio", e nel far questo si fa aiutare da tre racconti: Il bacio di Gesù al grande inquisitore nell'opera di Fëdor Dostoevskij - il bacio di Francesco d'Assisi al lebbroso ed il commento che Bernardo di Chiaravalle, mistico dell'11 secolo, ha fatto all'incipit del Cantico dei Cantici: mi baci egli dei baci della sua bocca.
"Dio è un bacio"
Pastore valdese e teologo italiano
17-19 Luglio 2015 -
Come si chiama Dio?
Uno dei nomi più antichi di Dio è ELOHIM.
ELOHIM significa: Dio forte, Dio potente; viene ripetuto 164 volte nella Genesi e 2312 volte nell`antico Testamento.
Y H W H, è il nome più impiegato nell`antico testamento, 6499 volte.
Dio vietò severamente il suo popolo di usare il suo nome invano( Esodo 20:7), gli ebrei non osavano mai di pronunciare il nome di Dio, infatti ne avevano proibito l`uso, evitavano leggerlo o scriverlo.
Coloro che pronunciavano il nome di Dio, anche per errore, rischiavano di essere puniti con la morte.
-
-
In Giovanni 2, Gesù ed i Suoi discepoli furono invitati al pranzo di un matrimonio in Cana. Evidentemente anche la famiglia del Signore aveva ricevuto l'invito, perché la madre di Gesù si trovava là. Maria si avvicinò a lui con una richiesta: "I padroni di casa hanno finito il vino".
La risposta di Gesù a sua madre sembra un pochino strana; le disse: "L'ora mia non è ancora venuta".
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Putin, la bestia di Apocalisse 13? - In Ucraina l'inizio dell'ultima guerra?