Tito 1:1-4 - L’avanzare dell’età rende necessario farsi un bel check-up, come forma di medicina preventiva, per prevenire l’insorgere di danni più gravi e a volte irreversibili. La lettera che Paolo scrivo al suo fedele collaboratore Tito ci rivela quali fossero gli obiettivi prioritari che l’apostolo poneva per le comunità cristiane che sorgevano grazie alla sua opera missionaria.
Tito 1:10-16 - Strategia ideologia e ipocrisia dei falsi insegnanti e Terapia
Tito 1:10-16 - Prosegue il lavoro di pulizia affidato da Paolo a Tito, con la strategia di base di proclamare la verità facendole fare radice nella propria vita - Un lavoro di pulizia che consiste anche nell'impedire che altri possano sporcare. La potenza delle parole che può guarire oppure allontanare dalla verità.
10 Infatti vi sono molti ribelli, ciarloni e seduttori delle menti, specialmente tra quelli della circoncisione, ai quali bisogna chiudere la bocca; 11 uomini che sconvolgono intere famiglie, insegnando cose che non dovrebbero, per amore di un guadagno disonesto. 12 Uno dei loro, proprio un loro profeta, disse: «I Cretesi sono sempre bugiardi, male bestie, ventri pigri». 13 Questa testimonianza è vera. Perciò riprendili severamente, perché siano sani nella fede, 14 e non diano retta a favole giudaiche né a comandamenti di uomini che voltano le spalle alla verità. 15 Tutto è puro per quelli che sono puri; ma per i contaminati e gli increduli niente è puro; anzi, sia la loro mente, sia la loro coscienza sono impure. 16 Professano di conoscere Dio, ma lo rinnegano con i fatti, essendo abominevoli e ribelli, incapaci di qualsiasi opera buona.
Roma
27 marzo 2022 - Andy Hamilton
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 86 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
-
Molti studi biblici sono stati condotti in merito all'argomento della grazia di Dio e in essi sono stati sviscerati molteplici aspetti concernenti le caratteristiche e le potenzialità di questa grazia.
-
Studio sull'epistola a Tito che sviscera e sviluppa argomentazioni importanti quali: cos'è la chiesa e cos'è un credente. Quale relazione esiste tra il credente e la chiesa. Lo studio affronta i seguenti temi:
- Circostanze e scopi dell'Epistola
- Fondamento della Chiesa
- Costituzione della Chiesa
- Condizione e componenti della Chiesa
- Responsabilità dei credenti nelle società secolare ed ecclesiale
- La corsa del credente verso la 2° venuta della Chiesa
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Preghiera di una moglie per il marito
- Lettura del giorno
- Davide e Betsabea - Film (1951)