Tito 2:11-15 - La ribellione nel cuore del credente: perchè e cosa fare?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Tito capitolo 2:11-15 - Dentro il credente c'è ancora una resistenza alla santità: perchè e cosa fare della nostra natura ribelle verso la Parola di Dio? Ascoltiamo i consigli che l'Apostolo Paolo da a Tito e che risultano insegnamenti anche al discepolo di Gesù di questi anni. La differenza tra il cristianesimo formale e il cristianesimo vivo!

-----------------------
Roma 31 luglio 2016

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Tito 1:1-4 - L’avanzare dell’età rende necessario farsi un bel check-up, come forma di medicina preventiva, per prevenire l’insorgere di danni più gravi e a volte irreversibili. La lettera che Paolo scrivo al suo fedele collaboratore Tito ci rivela quali fossero gli obiettivi prioritari che l’apostolo poneva per le comunità cristiane che sorgevano grazie alla sua opera missionaria.

  • Lexa, un'assistente sociale cristiana, ritorna in famiglia molto tardi.
    Una sera, fatto insolito, trova la porta chiusa, e non ha la chiave di casa, chiama ma nessuno sente.
    Allora va da un'amica, ma non riesce a svegliarla.
    Tenta ancora altrove, ma senza successo!
    Ecco il suo racconto: «Solo allora mi resi conto che era il Signore a sbarrarmi la strada. Ma perché?
    Che cosa volva da me?
    Avrà una missione da affidarmi?
    Improvvisamente mi viene in mente che il cognato della mia amica ha una piccola pensione nei paraggi.

  •  

  • LA VITA CON UNO SCOPO: "Perché mai sono qui?" - Quest'articolo è stato scritto da Rick Warren per il suo sito www.pastors.com (in inglese) e usato con permesso. - La domanda di maggiore importanza che ti possa porre è "Perché sono qui?". Dio ha creato ogni cosa con un proposito. Ogni pianta ha un proposito ed ogni animale ha un proposito, ed il fatto che tu sia vivo sta a significare che Dio ha un proposito per la tua vita.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta