Prima di servire gli altri

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

La preoccupazione di molti è cosa possono fare per il Signore, laddove dovrebbero studiarsi di capire cosa voglia il Signore da loro; perché, solo in tale maniera possono meglio servirLo nel prossimo. Abbiamo udito da alcuni che nel leggere le Scritture, e meditare sui Misteri di Dio amerebbero ritenere le impressioni dello spirito per passarle ad altri. Tanti leggono, in vista di quello che possono predicare, e così non crescono mai nella vera conoscenza. L'uomo che davvero vuol servire Iddio, deve dimenticare il servire, ma deve approfondire la comunione con Lui. Il cibo che mangiamo è prima digerito, poi assimilato, e dopo diviene parte dell'organismo, senza che possiamo indicare da quale porzione venga la forza. Lo stesso è nel campo dello spirito: quando siamo nutriti da Lui, e come a Lui piace, a tempo, abbiamo la forza per ogni cosa che Egli comanda. L'acqua che scende dal cielo ritorna in fonti, ma prima si sperde nelle viscere della terra, senza che possiamo distinguere quale speciale porzione d'acqua sia quella che beviamo.

Applica te stesso alle Scritture, e le Scritture a te stesso; soltanto dopo potrai essere usato a spiegare le Scritture agli altri, se piacerà a Dio usarti. Per questa via, compirai in un giorno quello che non riesci a fare in dieci anni. L'aprire i cuori e il salvarli appartiene al Signore. Egli potrà, se il voglia, dire a mezzo tuo una parola sola che sia un seme fruttifero negli altri.

Vi sono tante maniere con cui pare si possa servire Iddio: una è di correre dietro a folle; ciò è proselitismo, e non servire Iddio; la buona maniera, l'unica è di vivere solo per la Sua gloria, dimenticando tutto per amor di Lui, servendoLo nel Suo Tempio che è il nostro stesso cuore, e poi, fuori di noi, dove e quando a Lui piaccia. Molto di quello che chiamiamo servire Iddio non è altro che ansietà, ed un edificare sull'arena, che verrà annientato dalle tempeste che seguiranno. 

A misura che spenderemo più tempo con Dio, ne abbisogneremo di meno con gli uomini, dandoci ad una vita concentrata, ed evitando di dissiparci in molteplici operazioni, perché è la vita imprigionata, chiusa in Dio, quella che è potente nel Signore.

Giuseppe Petrelli

(1° annale - pag. 160) 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • · OGNUNO
    · QUALCUNO
    · CIASCUNO
    · NESSUNO

    C’era un lavoro importante da fare (Marco 16.15) e OGNUNO era sicuro che QUALCUNO l’avrebbe fatto. CIASCUNO avrebbe potuto farlo, ma NESSUNO lo fece.

    QUALCUNO si arrabbiò perché era un dovere di OGNUNO. Ognuno pensò che CIASCUNO poteva farlo, ma NESSUNO capì che CIASCUNO non l’avrebbe fatto.

    Finì che OGNUNO incolpò QUALCUNO perché NESSUNO fece ciò che CIASCUNO avrebbe potuto fare.

  • Atti 8 - Filippo: dall'incontro con Gesù al servizio per il Signore - Dio realizza il Suo programma chiamando i Suoi fedelissimi e accompagnandoli al servizio, anche nei momenti a sorpresa. Se ti poni delle domande su Dio Lui ti risponderà. Lui vuole risponderti!

    ----------------

    Roma 26 agosto 2012

  • L'Eterno è l'Iddio d'eternità

    Non lo sai tu? non l'hai tu udito? L'Eterno è l'Iddio d'eternità, il creatore degli estremi confini della terra. Egli non s'affatica e non si stanca; la Sua intelligenza è imperscrutabile (Isaia 40:28)

  • 1° Timoteo 3 - I diaconi (servitori). Lo scopo dei servitori nella chiesa, i requisiti che sono richiesti e le prospettive. Dalla prima lettera di Paolo a Timoteo.

    - 3:8 Allo stesso modo i diaconi devono essere dignitosi, non doppi nel parlare, non propensi a troppo vino, non avidi di illeciti guadagni;

    - 3:9 uomini che custodiscano il mistero della fede in una coscienza pura.

  • La storia di quattro persone chiamate

    • OGNUNO
    • QUALCUNO
    • CIASCUNO
    • NESSUNO.

    (con arbitrario adattamento :)

    C'era un lavoro importante da fare, predicare, pregare, evangelizzare, annunciare, testimoniare e OGNUNO era sicuro che QUALCUNO l'avrebbe fatto.

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta