1 Timoteo 3 - Il diacono - Il servizio cristiano: lo scopo, i requisiti e le prospettive

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

1° Timoteo 3 - I diaconi (servitori). Lo scopo dei servitori nella chiesa, i requisiti che sono richiesti e le prospettive. Dalla prima lettera di Paolo a Timoteo.

- 3:8 Allo stesso modo i diaconi devono essere dignitosi, non doppi nel parlare, non propensi a troppo vino, non avidi di illeciti guadagni;

- 3:9 uomini che custodiscano il mistero della fede in una coscienza pura.

- 3:10 Anche questi siano prima provati; poi svolgano il loro servizio se sono irreprensibili.

- 3:11 Allo stesso modo siano le donne dignitose, non maldicenti, sobrie, fedeli in ogni cosa.

- 3:12 I diaconi siano mariti di una sola moglie, e governino bene i loro figli e le loro famiglie.

- 3:13 Perché quelli che hanno svolto bene il compito di diaconi, si acquistano un grado onorabile e una grande franchezza nella fede che è in Cristo Gesù.

Vedi anche: At 6:1-6; 1Co 4:2

-----------------------
Roma 7 novembre 2010

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 1° Timoteo cap. 4:6-16 - Dalla lettera dell'anziano Paolo al giovane Timoteo apprendiamo le istruzioni per il servitore di Gesù Cristo, la formazione, i compiti, la vigilanza. La speranza riposta nel Dio vivente, la liberazione dal dominio del peccato.

    --- Giuseppe Martelli ---
    Roma 28 ottobre 2010

  • Di recente sono andato in preghiera davanti al Signore con un cuore molto pesante, carico di molte preoccupazioni. Ho iniziato a supplicare il mio caso di fronte a Lui:

    “Oh Signore, non sono mai stato così affaticato in tutta la mia vita; a malapena riesco a tirare avanti! La mia mente è così stanca, non credo di poter ricevere un altro messaggio. Devi venire ad aiutarmi con questi carichi pesanti che Tu hai messo in me, nel mio ministerio e nella mia vita; ho bisogno di ottenere forza da Te. Signore ti prego, aiutami!”

  • 1° Timoteo 4:12 - Si d'esempio! L'imperativo dell'apostolo Paolo a Timoteo ma anche a ogni persona che si definisce seguace di Cristo. Ecco 5 punti che brevemente riassume Paolo ad un giovane di molti anni fa, e al giovane di oggi.

  • Aggeo 1:1-15 - Non mettere la vita in pausa aspettando un ipotetico tempo futuro in cui sarà più semplice servire il Signore. Oggi siamo chiamati a servire il Signore. Questo è il momento giusto. Quindi... basta scuse, ricalibriamo le nostre priorità e mettiamoci a lavoro! - Scarica qui le domande di applicazione.

    Roma 15 marzo 2020
    Andy Hamilton

  • "Il mio cuore ardeva dentro di me; mentre meditavo, un fuoco s'è acceso; allora la mia lingua ha parlato" (Salmo 39:3)
    Gesù definì Giovanni una "lampada ardente e splendente" per mostrare quanto fu fervente in pietà e santità e "pieno di Spirito Santo fin dal grembo di sua madre" (Luca 1:15, 16). Il suo cuore ardeva d'amore per Gesù.
     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta