NEL CORSO DELLA VITA, tutti gli esseri umani provano un senso di colpa più o meno acuto. Le innegabili conseguenze dei nostri peccati si fanno sentire nella nostra coscienza, nella sfera privata e nei rapporti con gli altri.
Ed è proprio perché il peccato condiziona la nostra esperienza dalla culla alla tomba, che abbiamo tutti bisogno della misericordia di Dio.
La porta santa
L'8 dicembre c'è stata la cerimonia inaugurale del cosidetto anno giubilare. Secondo questa dottrina il passaggio del fedele nella Porta Santa sita a San Pietro, come in altre individuate per questo scopo, pulisce da ogni peccato il pellegrino che la attraversa. Tuttavia, verificando nella Bibbia, abbiamo scoperto che la procedura per il perdono dei peccati è altro. Non un gesto rituale, ma una predisposizione del cuore verso la vera Porta..... la quale è una persona e non un oggetto... leggiamo:
Perciò Gesù di nuovo disse loro: «In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti quelli che sono venuti prima di me, sono stati ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta; se uno entra per me, sarà salvato, entrerà e uscirà, e troverà pastura. Il ladro non viene se non per rubare, ammazzare e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza.
Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore. Il mercenario, che non è pastore, a cui non appartengono le pecore, vede venire il lupo, abbandona le pecore e si dà alla fuga (e il lupo le rapisce e disperde), perché è mercenario e non si cura delle pecore. Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me, come il Padre mi conosce e io conosco il Padre, e do la mia vita per le pecore. Ho anche altre pecore, che non sono di quest'ovile; anche quelle devo raccogliere ed esse ascolteranno la mia voce, e vi sarà un solo gregge, un solo pastore. Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita per riprenderla poi. Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me. Ho il potere di deporla e ho il potere di riprenderla. Quest'ordine ho ricevuto dal Padre mio». Giovanni capitolo 10.
Gesù è la porta, attraverso di Lui c'è il perdono, la salvezza, la pace fatta con Dio.
Oggi puoi attraversare quella porta, oggi puoi aprire il cuore a Gesù, rimanendo stupefatto della Sua meravigliosa grazia e delle corde d'amore che ti richiamano al Creatore. Oggi davanti a questa meravigiosa visione del Gesù perfetto e senza peccati che prende il tuo posto nella giustizia, giusta, di Dio; puoi confessare la tua miseria al grande e compassionevole Dio. Arrenderti tra le Sue braccia ora, convinto, che siamo stati progettati per stare con Lui.
Oggi attraversa la porta.
Per capire come è nata questa dottrina, distorta rispetto alle parole di Gesù, vedi il documentario su:
- Aggiungi un commento
- letto 4399 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Oggi leggevo questa notizia sull'ansa:
Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori -
I cattolici sono più di un miliardo. Lo Stato Vaticano ha relazioni diplomatiche con quasi 200 paesi nel mondo.
- I preti sono circa 400.000
- Le suore sono 750.000
- I frati 75.000
I cattolici gestiscono 3 milioni di scuole e 5.000 ospedali.
Attraverso la Caritas (braccio assistenziale della Chiesa Cattolica) ha 40.000 dipendenti e 125.000 volontari che operano in più di 150 paesi del mondo dove assistono 24 milioni di persone. -
Giovanni 4 - L'incontro di Gesù con la donna samaritana cambia in lei tutta la visione della sua vita materiale e spirituale. La tradizione religiosa perde significato e trova la "bistecca"..
-
A seguito della tavola rotonda promossa da Alleanza Evangelica Italiana, Federazione delle Chiese Pentecostali, Assemblee di Dio in Italia, Chiesa Apostolica in Italia e Congregazioni Cristiane Pentecostali, e svoltasi il 19 Luglio 2014 ad Aversa presso la Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose, sul tema “Il cattolicesimo contemporaneo: una prospettiva evangelica”, le organizzazioni sopra citate, a seguito di aperture ecumeniche da parte di ambienti evangelici e pentecostali internazionali e nazionali nei confronti della Chiesa cattolica romana e del suo attuale Pontefi
I più visti
Di oggi:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- I veri 10 comandamenti
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet