Giovanni 13 - Negli ultimi giorni di vita Gesù,anzichè lamentarsi o pretendere dai suoi discepoli li amò servendoli e facendogli del bene, fino alla fine.
--- Filippo Tarantino ---
Roma 9 maggio 2010
«Chiunque vorrà essere grande tra voi, sarà vostro servitore; e chiunque, tra di voi, vorrà essere il primo sarà servo di tutti. Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti» (Marco 10:43-45).
Nel regno di Dio non c'è proprio nulla che sia simile a quello che c'è nel mondo; il Signore stesso lo dice: «I re delle nazioni le signoreggiano ... ma tra voi non ha da essere cosÌ» (Luca 22:25). Nel mondo c'è la lotta per il potere a tutti i livelli; nel regno di Dio, il servizio dell'altro prima di tutto.
Il Signore «non è venuto per essere servito, ma per servire»; come Lui dobbiamo desiderare anche noi di essere servitori dei nostri fratelli e sorelle. Facciamolo con amore. Egli ha preso «la forma di servo}) perfettamente sottomesso al Padre suo. Per Lui possiamo essere come degli schiavi ubbidienti a tutta la sua volontà, contenti com'erano gli apostoli di essere i servi di Gesù Cristo.
Egli è dunque il nostro modello. Nel libro del profeta Isaia, nei capitoli 42, 49, 50, 52 e 53, vi sono passi particolarmente commoventi che presentano il Signore Gesù come il Servo di Dio sotto aspetti diversi e pieni di istruzione per noi (-).
PENSIERO
I principi generali della Scrittura sono molto preziosi; ma ancora più preziosa è l'applicazione pratica, individuale, della verità al nostro cuore e alla nostra coscienza.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 705.46 KB |
Giovanni 13 - Negli ultimi giorni di vita Gesù,anzichè lamentarsi o pretendere dai suoi discepoli li amò servendoli e facendogli del bene, fino alla fine.
--- Filippo Tarantino ---
Roma 9 maggio 2010
Gesù ti chiama a collaborare con Lui (Giovanni 11:38-44) Il modo migliore per comprendere come poter "agire" piacendo a Dio nella vita quotidiana, è rifarsi all'esempio di Gesù. Egli, in molte occasioni, ha voluto adempiere ai piani del Padre per l'uomo impiegando i Suoi servitori. Nei Vangeli troviamo molti esempi di collaborazione. Nella narrazione del testo proposto nel Vangelo di Giovanni, al capitolo 11, troviamo il racconto della risurrezione di un uomo chiamato Lazzaro
1° Tessalonicesi 1 - Il servizio, l'attesa e l'impegno. Predica tratta dalla 1° Lettera di Paolo alla chiesa di Tessalonica.
1:9 perché essi stessi raccontano quale sia stata la nostra venuta fra voi, e come vi siete convertiti dagl'idoli a Dio per servire il Dio vivente e vero, - 1:10 e per aspettare dai cieli il Figlio suo che egli ha risuscitato dai morti; cioè, Gesù che ci libera dall'ira imminente.
Scopriamo come delle persone normali sono utilizzate in maniera molto fruttuosa dal Signore in questi momenti cruciali della chiesa primordiale, in particolare nella nascita della chiesa di Corinto. Atti capitolo 18 dal versetto 23
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --