Matteo 24 - Gli ultimi tempi - Rinaldo Di Prose
Matteo 24 - Con i tanti cambiamenti che in poco tempo avvengono viene a mancare il punto di riferimento della propria vita e si entra in shock, non sapendo come orientarsi, cambiando gli orizzonti in maniera repentina.
In una conversazione di Gesù e i suoi discepoli il Signore illustra la storia di Israele e dell'Umanità che si sarebbe svolta di li in poi. Parole che arrivano anche ai nostri giorni carichi di tutta la loro importanza profetica direttamente dal Re della storia.
--- Rinaldo Di Prose ---
25 ottobre 2010
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 916 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Matteo 25 - Continuando nell'analisi dei discorsi di Gesù con le persone che lo incontrano analiziamo ciò che dice il Signore sul ritorno del Signore. Nello specifico su tre eventi che riguardano il giudizio sulle Nazioni: (1) Quando avverà - (2) Chi sarà coinvolto - (3) Cosa accadrà prima e dopo il giudizio.
-
Che lo vogliamo oppure no, che lo sappiamo oppure no, non cambia il fatto che il Signore Gesù tornerà.
--- Daniele Pasquale ---
Roma 3 novembre 2002 -
Il fenomeno del messianismo nella nostra epoca "post moderna", e le sue forme inaspettate.
Il sermone del fratello Vittorio Fantoni risale alla fine degli anni 90.
Fonte: Radio Voce della Speranza
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Lettura del giorno
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati