Nutrimento del mattino - (Esodo 16:8; Giovanni 6:35)
Radical - Vivere senza compromessi in un mondo corrotto
Qui l'anteprima del libro in pdf
Acquistabile, tra le varie fonti, anche:
- clc
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 575.63 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2155 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Diceva poi a tutti: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a sé stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua" (Luca 9:23).
Chiunque legge il vangelo con intenzioni sincere, vedrà che il nostro benedetto Signore ricordava in ogni occasione ai suoi discepoli che il Suo regno non è di questo mondo; che la Sua dottrina è la dottrina della croce; e che coloro che si professano Suoi seguaci, devono accettare volontariamente le sofferenze seguendoLo con abnegazione.
-
^^^^^^ verticale ^^^^^^^
AMA il Signore Dio tuo con tutto il:
- cuore, con tutta la tua
- anima, con tutta la tua
- mente e con tutta la tua
- forza
Questo è il primo comandamento.
E il secondo è simile a questo
<<<< orizzontale >>>>>
AMA il tuo prossimo come te stesso.
Marco 12
La sequenza deve essere questa. -
Chi pone la sua fiducia nell’uomo è sotto la maledizione. Il suo cuore si è allontanato dal Signore e la sua vita non può che essere una desolazione. Chi confida nel Signore è sotto la benedizione. La sua vita è come un albero piantato presso a rivi d’acqua e in ogni stagione porta frutto.
-
Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Ascolta i salmi - Audio mp3
Commenti
Vivere quando morire è quadagno
Quando mettiamo a rischio le nostre vite per correre dietro a Cristo, scopriamo la salvezza che si trova soltanto nella sua sovranità, la sicurezza che si trova nel suo amore e l’appagamento che si trova solo nella sua presenza. Questo è il premio eterno e grandioso, e saremmo dei pazzi ad accontentarci di qualsiasi cosa di meno.
da pag. 166
Chi comincia?
Troppo a lungo abbiamo atteso che qualcun altro incominciasse! Il tempo dell’attesa è finito… Dovrebbero uomini come noi aver paura? Di fronte al mondo intero, anzi, di fronte al sonnolento, tiepido, incredulo, sdolcinato mondo cristiano, noi avremo l’ardimento di credere nel nostro Dio… e lo faremo con la sua ineffabile gioia che canta ad alta voce nei nostri cuori. Preferiremmo morire mille volte confidando nel nostro Dio che vivere confidando nell’uomo. E quando perveniamo a una tale determinazione, la battaglia è già vinta, e la fine della gloriosa campagna è in vista. Avremo la reale santità di Dio, non uno stucchevole cumulo di chiacchiere, belle parole e raffinati pensieri; avremo una santità virile, quella propria di una fede e di un operare capaci di osare per Gesù Cristo.
C.T. Studd (1860 – 1931)
Citato da David a pag. 163
La chiamata
Considerate la chiamata che proviene dall'alto, dal trono: "Andate"; e quella che proviene da tutt'intorno: “Venite ad aiutarci”; e poi anche la chiamata che proviene dal di sotto, dalle anime dannate: “Manda Lazzaro ai miei fratelli, affinché non vengano anche loro in questo luogo”. Così spinto da queste voci, non oso starmene a casa mentre i Quechua periscono. Che dire allora se la ben pasciuta chiesa nella nostra madre patria avesse bisogno di essere scossa?
Hanno le scritture, Mosè e i profeti e un mucchio di tante altre cose. La loro condanna è scritta sui loro conti correnti bancari e nella polvere sulle copertine delle loro bibbie. I credenti americani hanno venduto le loro vite al servizio di mammona e Dio ha il suo giusto modo di trattare quanti soccombono allo spirito di Laodicea.
Elisabheth Elliot (moglie di Jim Elliot)
Citato di David a pagina 162
La domanda
LA SALVEZZA