blog di giuseppe68

Sulla vita: salute, malattia e guarigione

Desiderando dare delle risposte a queste tematiche ho voluto guardare alla mia esperienza biografica, poiché lo trovo interessante, perché i concetti che qui cerco di definire sono talmente legati alla vita che nessuno di noi può esimersi dal poterli raccontare, è in questa prospettiva del racconto che possiamo aprirci all'altro, partendo dalle proprie esperienze per

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Tutto dipende da Dio!

Nel racconto della creazione non ricerchiamo come sia nato il mondo da un punto di vista fattuale, materiale: questo interessa la scienza, non la fede. Non si parla qui di teorie scientifiche, che soppiantano quelle di ieri e saranno a loro volta soppiantate domani, ma di quanto rimane perennemente vero: " tutto dipende da Dio". Questo "in principio" del primo capitolo della Genesi, non va inteso tanto, o soltanto, cronologicamente: tale "principio" è la radice permanente dell'essere, il suo fondamento ultimo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il popolo chiede un re!

La richiesta degli anziani delle tribù d’Israele di eleggere un re a capo del popolo viene formulata a Samuele poiché i Giudici non seguivano la via della giustizia ma risultavano corrotti e inclini ad amministrare l’autorità all’insegna di un loro tornaconto (1Sam 8, 4-5).
 
Il popolo ormai stanco e diviso cerc

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Difficoltà nella ricostruzione della storia in epoca biblica

Ricostruire la storia di un popolo non è sempre possibile, soprattutto quando questo affonda le radici in epoche assai remote. Il percorso narrativo che si propone nel racconto Biblico si allontana da noi di diversi millenni specialmente nei primi quattordici capitoli della Genesi, e gli studiosi si sono imbattuti in compiti ardui e difficili per cercare di ricostruire la cronologia degli eventi narrati.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La catechetica

L'etimologia della parola.
 Il termine catechesi deriva dal latino "Catèchèsis" che indica l'insegnamento orale della verità degli elementi essenziali della fede cristiana, questa parola in realtà trae le sue origine dal verbo greco "Katecheo", c

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Bibbia.... perchè?

Esistono stagioni epocali e interpretative che corrono lungo la storia essi sono un percorso, dove, fede e teologia cristiana hanno avuto un rapporto diverso con la bibbia, non solo dal punto di vista interpretativo ma anche dal punto di vista epocale, nella quale essa ha avuto statuto e autorità differenti.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La storia della chiesa - terza parte

Lo scisma tra la chiesa d'oriente e la chiesa d'occidente

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La storia della chiesa - seconda parte

Abbiamo accennato che nei primi secoli dopo la venuta di Cristo, il corpo della chiesa non sentiva la necessità di porsi la domanda ecclesiologica sulla diversità della dottrina Cristiana, in quel tempo infatti gli apostoli predicavano il vangelo nella viva affermazione della Parola di Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La storia della chiesa - prima parte

Ripercorrere a ritroso la storia della chiesa, mettendo in evidenza le varie tematiche, fino a estrapolarne il senso con le varie realtà umane, politiche, sociali e spirituali, è sicuramente difficile e forze improponibile in queste poche pagine.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Relazione sulla tematica Liturgica

Con il termine Liturgia, letteralmente “azione del popolo” si intende solitamente il culto (preghiere e riti) proprio della religione Cristiana.
 
Nella chiesa, cattolica; protestante; ortodossa; anglicana; ecc., esistono diverse forme di officiare la Liturgia, ogni chiesa, assume nella celebrazione dell’atto Liturgico, l’espressione evidente del proprio culto maturata nell’ambito del pensiero Teologico.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Non dividiamo l'ecclesia

Inizierò con la chiesa, in seno alla quale Dio ha voluto raccogliere i suoi figli, affinchè non solo fossero nutriti dal ministero di lei in età infantile, ma affinchè essa eserciti una cura materna costante nel guidarli sino al raggiungimento della verità, anzi della meta finale della fede.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La chiesa "Creatura Verbi"

il significato della formula teologica che definisce la chiesa come creatura della Parola si apre in questo scenario:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Meditando la passione

Il racconto della passione di Gesù trova la sua narrazione nei Vangeli. I quattro vangeli affermano univocamente che Gesù morì crocifisso, e che le sue opere e la sua predicazione furono il movente per la sua condanna.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Teologia pratica

In che senso possiamo definire la Teologia pratica una materia interdisciplinare?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Un miracolo mille euro!

Da dove potrei iniziare se non pregando Te mio Dio, da dove potrei, altrimenti, a Te chiedo mio Signore,  a Te affido la mia mente e il mio Cuore,  perché io sono Tuo, Signore, cosa potrei chiedere di più, cosa avrebbe più valore di questo, Signore concedimi questa Grazia non per me ma per la Tua Gloria!!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Uniamoci nel Signore.

Carissimi fratelli e sorelle,  per la grazia che nostro  Signore  ogni giorno ci dona, vi scrivo, consapevole che l’amore di Cristo ci sostiene e ci guida, incoraggiandoci in ogni nostro bisogno, in ogni nostra speranza, che non è soltanto necessità delle cose del mondo, ma nella verità  e per la verità di chi crede nel Signore, è una  strada, una via, dove tutto con

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Lettera aperta

Lettera aperta tra un Cristiano cattolico e un Cristiano evangelico.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Voi parlate di pace ma professate la guerra!

L’anima mia vibra nel silenzio… e nella Tua parola si consola…

eccomi Signore…

 

Popoli ascoltate perché nostro Signore è buono

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Rimanete nella pace!!

silenzio.jpg

Signore oggi ho capito una cosa nuova....

Oggi Signore nel silenzio ho sentito la Tua voce...
Ho detto...sei Tu Signore?
Si...ho riconosciuto la Tua voce!
Il Signore mi dice....

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Riscattati dalla maledizione

Signore tu hai detto per bocca di Paolo Apostolo “Cristo ci ha riscattato dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione, poiché stà scritto maledetto chi pende dal legno”

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Passate oltre

Spirito santo t’invoco donami parola…

poiché turbini di vento passano sopra la mia cima…

la Pasqua Tua Signore si avvicina…

facebook icona twitter iconawhatapps icona

"il regno dei cieli e preso a forza ed i violenti se ne impadroniscono" - Fratelli chi mi può spiegare?

Dal Vangelo secondo Matteo:

"Or dai giorni di Giovanni Battista fini ad ora, il regno dei cieli e preso a forza ed i violenti se ne impadroniscono"

Capitolo 11,12

Vi ringrazio
Giuseppe

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Professione di fede!

“E disse loro: venite dietro di me, è vi farò pescatori di uomini”

Matteo 4,19

 

Oh Signore …

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Tu sai Signore... Tu sai... nulla è nascosto ai tuoi occhi....

Tanto tempo ho arato in questa mia terra arida Signore…

Tanto tempo mi sono inginocchiato a raccogliere pietre… pietre morte!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Lettera a mio fratello Ateo!

Lettera a mio fratello Ateo!

 

Oh Gesù dammi la forza…
Ma non la mia …la tua Signore…
Perché io nulla posso senza di Te!

 

Converti quest’anima Signore… conducila a Te!

 

Ho incontrato un uomo… lo chiamato fratello… ma lui non crede!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Diffondete questo messaggio...dobbiamo agire!

In un esorcismo "A tu per tu col Maligno" satana gli dice:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Dov'è la strada o uomo?

"La tua parola è una lampada al mio piede è una luce sul mio sentiero"(Salmo 119, 105).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Dialogo dolcissimo Tu sei...

…Signore…voglio vedere  davanti a mè i Tuoi occhi!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Ogni giorno chiedo al Signore!

...Che le opere di Nostro Signore Gesù Cristo  siano per i nostri occhi monumento ammirabile!
....e che la Sua Parola non sia muta sulla nostra bocca!
Ora ditemi....cosa può essere più grande di questo?
Non c'è opera più Grande Signore che io possa fare se non che camminare lungo il tuo torrente!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Perchè tu creda!

Perché tu creda!

 

Io vi ho detto:

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di giuseppe68

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta