Documento storico del 06 Gennaio 1950 Battesimi Cristiani dalla chiesa Cristiana Evangelica dei "Fratelli"
Meditando la passione
Il racconto della passione di Gesù trova la sua narrazione nei Vangeli. I quattro vangeli affermano univocamente che Gesù morì crocifisso, e che le sue opere e la sua predicazione furono il movente per la sua condanna.
Questo evento già ben delineato nel suo fatto compiuto, conduce poi anche a questa necessità, agli occhi dell’esegeta, il bisogno di approfondimento c’è, l’indagine storica, lo studio, la raccolta delle testimonianze, porta a considerare altri vari aspetti, lo scenario si apre verso l’indagine storica, dove i personaggi dell’epoca influenti e non si pongono una domanda, forse la più importante di tutte…. “chi è costui” un uomo, figlio di Maria e Giuseppe o il Messia?
Questa curiosità anche avversa conduce molta gente a cercare Gesù, e Lui non si nega anzi si dona completamente agli altri, ascoltando, guarendo, predicando, esorcizzando, insegnando, e in questo contesto di miracoli e di vita, c’è anche chi lo accusa. Personaggio scomodo Gesù, specialmente per i dotti del Tempio, che si consultano per trovare l’accusa infamante, quell’accusa che lo condurrà alla morte.
Gesù lo sà, anzi più volte la profetizza davanti ai suoi discepoli, e la rivela come ultimo atto dovuto, come conseguenza inevitabile di quello scandalo suscitato che crea il contrasto tra “i pensieri degli uomini” e “i pensieri di Dio.” Cristo così facendo rivela il significato e la portata della sua salvezza offerta da Dio per mezzo della sua vita della sua parola, “Verbo fatto carne”. Ma i dotti e i sapienti dell’epoca non l’accettano e lo condannano sulla Croce.
Crocifiggilo ….Crocifiggilo…. urlano davanti al Prefetto Ponzio Pilato. Ma la massima autorità interrrolatolo lo riconosce innocente, e per tre volte lo ripete a loro, mentre la folla tumultuosa grida, vogliamo libero Barabba, crocifiggi Gesù.
La differenza adesso non è soltanto nella storia intesa come fatto compiuto, ma è nell’accettare il Cristo come il Salvatore, l’uomo fatto verbo di Dio, morente sulla Croce per i nostri peccati, resuscitato dalla morte per la nostra salvezza. Questo significato escatologico trova l’uomo a salire sul Golgota e a vedere con i propri occhi della coscienza…. Perche? DIO LO VUOLE!
Dio ci chiama per mezzo del Figlio ai piedi della Croce e ci interroga a riflettere con queste parole:
....Figlio sei salito in cima alla montagna…. e cosa hai visto…. una croce, un uomo o una condanna?
Mio signore ho visto di più….. ma la mia anima mi parla e nella Tua parola trova luce perché essa salva!
Rifletti: la creatura è impotente davanti a Dio, solo accettando la Grazia si è salvati!
"Articulus stantis aut cadentis ecclesiae" ossia, il punto sul quale la chiesa sta o cade!
- Blog di giuseppe68
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 963 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
gioia_signore -
Intervista a Kirk Cameron
-
Caro Alex, grazie per la tua disponibilità. In effetti ritengo il tuo sito, oltre che interessante anche abbastanza ricco. E ritengo che la rete internet, per quanto pericolosa per certi versi, perchè ricicla e globalizza tante falsità, anche "spirituali", d'altro canto è una grande opportunità per l'evangelo.
E se è vero che Obama ha vinto le elezioni americane grazie a questo, speriamo di poter vincere anche qualche anima a Cristo tramite questo mezzo.
-
Se oggi il mio cuore è per i poveri, emarginati, disagiati, coloro che sono dimenticati dal mondo e non valgono nulla lo devo molto alla mia personale esperienza di vita. Ho scelto di essere la voce di chi non ha voce Voglio cominciare da quando ero piccolo e vivevo in Brasile.
Sono nato in una famiglia poverissima e siamo 4 figli. Mia sorella e mio fratello minore erano piccoli e non pensavano alle cose ma io e Paolo, mio fratello maggiore, si! Io e lui abbiamo avuto un’infanzia rubata: a quattro anni si è bambini ma io e lui non lo eravamo, non potevamo esserlo.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Preghiera del mattino
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ben Hur - Film (1959)
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- I bambini fanno ciò che vedono
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati