1 Corinzi 11:2-16 - Chiesa, donna e velo: una tradizione del passato?
Proseguiamo lo studio sul libro dei Corinzi, la questione, spinosa come per altri argomenti trattati da Paolo in questa lettera, riguarda il capo della persona che prega. Scoperto per gli uni, coperto per le altre. Indaghiamo i motivi di queste indicazioni e scopriamo se esse sono ancora attuali. Il brano è: 1 Corinzi 11:2-16
Nicola Berretta
06 marzo 2016
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 3322 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
In alcune pagine della letteratura rabbinica si discute sulla donna ebrea che poteva leggere la Toràh in assemblea. La Tosefta Meghilla 3:11 e il trattato talmudico Meghilla 23a riconoscono che tutti, indistintamente dal sesso e dall'età, sono qualificati per fare la lettura della Toràh (da intendersi tutto l'Antico Testamento) di Sabato, quindi anche le donne e i bambini. I saggi, però, decisero successivamente che, per rispetto dell'assemblea, le donne non leggessero, in particolare coloro che erano sposate e in presenza della propria autorità (il marito).
-
Lo studio, curato da Giuseppe Martelli, è allegato. Giuseppe Martelli è uno degli anziani della Chiesa Cristiana Evangelica di Finocchio - Roma. questo il contatto: Via Cassaro 80-84 B.ta Finocchio - Roma 00132 gm1964|chiocciolina|fastwebnet.it
-
-
Quando ci troviamo davanti a questioni in cui non vi è un divieto o un via libera esplicito dalla Scrittura come comportarci?
Predica tratta da 1° Corinzi capitolo 7-25:40Nicola Berretta
Roma 24 gennaio 2016
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Craig Groeschel autore di You Version - Testimonianza Gedeoni
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Gesù e il Carnevale
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
parere sul vostro articolo
Nel 2017 si devono ancora trovare arretrati maschilisti cristiani (praticamente quasi identici ai musulmani) che ancora parlano di superiorità del maschio sulla femmina e di sottomissione femminile.
Lo scandalo è che il resto delle donne, la gran massa, vi permette anche di blaterare queste idiozie scritturali, in un paese in cui ormai, alle soglie del 2017, dovrebbe essere reato il sessismo e la misoginia che voi fomentate in pieno con questa immondizia di secoli fa spacciata come "parola di dio", di un dio maschilista e tiranno, con cui fate il lavaggio del cervello su chi si lascia plasmare come un'ebete. Lo scandalo, resta capire perché la gran massa di femmine non abbia niente da obiettare, nel sapere che esistono retrogradi maschilisti, sessisti, fanatici e misogini su suolo italiano (e non afghano).
Sempre più lieta di non essere cristiana e di schifare tutte le vostre religioni sessiste.
Quale versione della Sacra Bibbia usi??
Leggendo le parole scritta da Lucia88a, ho riflettuto prima di commentare... perché non desideravo che il mio commento alle sue frasi di critica negativa, polemica e giudizio potessero sembrare a sua volta un'ulteriore sterile polemica che lascia il tempo che trova ma, sapendo in cuor mio che questo non è il mio intento e che ciò può andare a beneficio di altri che leggono, ho deciso di farlo.
"Non so quali siano i sentimenti che animano le tue parole, amica Lucia. Tuttavia i tuoi giudizi perentori e affrettati nonché la veemenza da te usata, lasciano intendere una palese ribellione nei confronti di Dio, della sua Parola di vita e di chi Lo ama sinceramente. Si coglie dalle tue parole una presa di posizione squisitamente personale ed estremista a favore del nulla assoluto e della dissoluzione totale dei valori cristiani, in quanto non proponi alcun altro modello "a cui ispirarsi" se non te stessa. Quindi, una forte autoreferenziazione, direi esagerata e narcisistica, con la pretesa di essere la depositaria di ciò che è bene e giusto. Purtroppo, oggi vediamo sempre più spesso atteggiamenti del genere nel mondo che ci circonda, da parte di persone che credono di essere "dio a sé stessi" e di "sparare" giudizi perentori a raffica considerati dagli stessi "verità assolute" che anche gli altri devono accettare, pena una fogna di termini e giudizi gettati addosso. Amica, noi Cristiani non siamo come tu pensi, anzi ti comprendiamo perché quando eravamo nelle tenebre, perduti, lontani da Dio, erranti come pecore e ognuno seguiva la propria via, avevamo di queste idee di ribellione e distruttive. Purtroppo, non conoscendo né Dio né la Sua Parola il tuo giudizio è basato su presupposti sbagliati, e quindi non si può seguire, perché viziato da pregiudizi e incongruità, quindi falsato. Non è affatto vero che Dio sia "maschilista, tiranno" o che i Cristiani siano "arretrati maschilisti...che parlano di superiorità del maschio sulla femmina" o che essi fomentino "il sessismo e la misoginia". Anzi, ti invito a leggere obiettivamente e senza pregiudizi di alcun tipo "questa" Parola di Dio che tu contesti apertamente, per trovare in essa l'Amore che Dio ha per te, poiché ha mandato il Suo Unigenito Figlio a morire anche per te, per i tuoi peccati, per la tua incredulità. Oltre a questa ricerca personale, che per onestà intellettuale sarebbe meglio espletare prima di lasciarsi andare a giudizi affrettati, ti invito a frequentare una delle nostre riunioni cristiane per renderti conto da te stessa, se vuoi essere una persona obiettiva, a renderti conto che non è come tu sommariamente dici. Possa Dio benedirti!"
La Bibbia è misogina?
Dispiace assistere ad un commento come questo. Dispiacere che non nasce dalle diversità di opinioni, ma dal constatare che l'audio non è stato affatto ascoltato. Infatti si sarebbe capito che la Bibbia, pur prevedendo diversità di ruoli, non relega i sessi a categorie diversamente importanti davanti a Dio. Tra l'altro si sarebbe assistito ad una spiegazione mirabolante sull'uso del velo in testa alla donna, si badi bene velo in testa non bulka. Il velo che rappresenta un segno di autorità sull'uomo e sugli angeli e non di sottomissione.
In merito alla presunta misoginia della Bibbia si riporta quanto già scritto altrove in queste pagine web,
Nella descrizione di 60 personaggi femminili su 175 compaiono parole come “benedetta”, “virtuosa” e “bella”, mentre soltanto 13 donne si meritano attributi negativi. Virtù e conseguenti elogi non hanno sesso, anzi: la “saggezza” è donna in molte pagine. Le sante bibliche sono quattro volte tanto le peccatrici e tutte coloro che stanno nel mezzo sono figure “neutre”, come sorelle o vicine di casa. Per non parlare poi dell’atteggiamento rivoluzionario di Gesù nei confronti di tutte le figure femminili. Da risorto appare per la prima volta a Maria Maddalena!
Il peccato, poi, ha colpito entrambi i sessi, le conseguenze sono ugualmente terribili: la morte!
Nella storia l'Umanità ha poi distorto, molte volte e in molte occasioni, il significato della Bibbia.
Riguardo ai sessi, poi, e' vero vi si trovano identificati diversi ruoli, ma hanno uguale importanza davanti a Dio.
Per esempio nel ruolo marito e moglie:
Che saggezza! All'uomo non è chiesto di sottomettere la donna! Ma si chiede alla donna di farlo di sua volontà, con i benefici connessi. All'uomo non è chiesto di pretendere sottomissione della donna piuttosto di amarla come Cristo ha amato la chiesa, andando in croce per lei! Etc.
Capisci come è stata adulterata la Bibbia nel tempo? Ma di questo non possiamo farne una colpa al Signore!
Un invito: leggila, poi resta anche delle tue opinioni, ma saranno frutto delle tue conoscenze non di quelle di altri. E' vero c'è il rischio di incontrare un Dio buono, di scoprire la propria condizione di peccatrice, non in quanto donna piuttosto....
Ma leggila e fatti una tua opinione, altrimenti sei schiava delle opinioni altrui, non mi sembra ti si addice questo vestito...
Leggila, poi decidi, questa la sfida che ti lanciamo. Molto meglio, consentici, di una cintura bomba! :-)