Anziani _ Pastori _ Vescovi

1 Tessalonicesi 2:1-12 - Quattro caratteristiche di chi segue il Signore nel ruolo di conduttore - Jones Rod

1 Tessalonicesi 2:1-12 - Quattro caratteristiche di una persona che segue il Signore nel ruolo di conduttore e/o diacono.
Le prime due hanno a che fare con la relazione con la persona di Dio le altre due caratteristiche hanno a che fare con la relazione con le persone.
Roma 18 ottobre 2020
Jones Rod

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il vangelo dell'Amore - La potenza delle "solite" cose (Stefano Standridge)

Da cristiani quante volte abbiamo sentito "le solite cose" senza che da esse traessimo più la potenza di cui esse sono ancora pregne. Come camminare su un campo che contiene, appena sotto, un enorme deposito di petrolio. Ci affatichiamo, lavoriamo una vita eppure bastava fare un buco per attingere da questa richezza e dare un nuovo senso ai nostri giorni.

Sei invitato a fare questo percorso di ascolto e messa in pratica per connetterti con la Potenza di Dio ancora disponibile.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Atti 20 - Discorso a pastori ed anziani, e non solo - Rinaldo Diprose

Credenti o discepoli? Attivismo oppure Attendismo? 

Proseguiamo nell'esplorazione di questo affascinante libro nella Bibbia che ci racconta la storia della chiesa agli inizi del suo cammino.
Ci troviamo alla fine del terzo viaggio missionario di Paolo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Condurre una chiesa locale, una grande responsabilità

Chi pensa di entrare nel ministerio deve diligentemente esaminare le motivazioni che lo spingono a tale decisione.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Chi è un leader cristiano?

Una breve panoramica, sviluppata su cinque punti, nella quale identifichiamo le caratteristiche di una guida cristiana, o leader come va di moda parafrasare oggi. Prenderemo come parametro l'esempio che viene dall'alto.

CHI E' UN LEADER?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Badate a voi stessi (rivolto ai ministri di culto) - Richard Baxter

L’apostolo Paolo esortò gli anziani di Efeso a badare a se stessi (Atti 20:28): un breve sermone che non si impara velocemente! A riguardo di questa esortazione, vorrei considerare insieme con voi cosa significa badare a se stessi.

 

1. Badate che la grazia salvifica di Cristo abbia operato efficacemente nei vostri cuori.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Predicatori impopolari - Oliver B. Greene

"Beati voi, quando gli uomini vi odieranno, e quando vi scacceranno da loro, e vi insulteranno e metteranno al bando il vostro nome come malvagio, a motivo del Figlio dell'uomo. Rallegratevi in quel giorno e saltate di gioia, perché, ecco, il vostro premio è grande nei cieli; perché i padri loro facevano lo stesso ai profeti" (Luca 6:22-23).

Grazie a Dio per i predicatori!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Caratteristiche e scelta degli anziani - Samuele Negri

Senza una saggia guida il popolo cade - Proverbi 11:14

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Non sprecare il tuo pulpito

Qui il video
Dallo stesso autore di: Non sprecare la tua vita

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Timoteo 5:17-25 - Anziani e la chiesa - Rinaldo Diprose

1 Timoteo 5:17-25 - Gli anziani che tengono bene la presidenza siano reputati degni di doppio onore, specialmente quelli che si affaticano nella predicazione e nell'insegnamento; infatti la Scrittura dice: «Non mettere la museruola al bue che trebbia»; e: «L'operaio è degno del suo salario». Non ricevere accuse contro un anziano, se non vi sono due o tre testimoni. Quelli che peccano, riprendili in presenza di tutti, perché anche gli altri abbiano timore.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Anziani _ Pastori _ Vescovi

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta