Nigeria: una petizione in favore dei cristiani

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Riceviamo e voletnieri divulghiamo questa informazione da Porte Aperte: 13.000 chiese hanno cessato di esistere nel nord-est della Nigeria a causa della persecuzione anticristiana. Parte la "Campagna Nigeria", una petizione basata sull’invio di lettere al Presidente nigeriano e all'Ambasciatore nigeriano in Italia per dare voce ai cristiani perseguitati nigeriani.

Con il protrarsi, da alcuni anni, di violenze rivolte principalmente contro i cristiani del nord del Paese, l'impatto sulla Chiesa nigeriana è visibile e devastante. La persecuzione dei cristiani ha in Nigeria una duplice matrice: il noto gruppo terroristico Boko Haram e gli allevatori di etnia Fulani. Di queste dinamiche persecutorie vi abbiamo dato, nei mesi scorsi, informazioni dettagliate attraverso le news settimanali e il dossier di approfondimento di maggio 2015 (che, se non avete ricevuto, potete richiedere rispondendo a questa mail o abbonandovi da QUI ai nostri dossier di approfondimento).

Abbiamo condotto una ricerca approfondita sull'impatto e sui risultati di queste violenze e i dati che ne sono emersi sono realmente scioccanti. La nostra ricerca, infatti, indica che negli ultimi anni nel nord est della Nigeria ben 13.000 chiese locali hanno semplicemente cessato di esistere, mentre molte altre hanno visto diminuire, talvolta drasticamente, il numero dei membri. In alcune zone addirittura non risulta più essere aperta nessuna comunità cristiana perché tutti i cristiani sono emigrati in zone più sicure. A breve diffonderemo tutti i dati attraverso un rapporto ufficiale.

Riteniamo urgente, alla luce di questi dati, aumentare la consapevolezza della comunità nazionale e internazionale circa la situazione dei cristiani nel nord della Nigeria.

La nostra "Campagna Nigeria" parte in questi giorni attraverso una lettera di patrocinio che vi chiediamo di inviare al nuovo Presidente nigeriano Muhammadu Buhari e all'Ambasciatore nigeriano in Italia e culminerà in marzo/aprile 2016 (in corrispondenza dello scadere del primo anno del mandato del Presidente) con ulteriori iniziative di cui vi informeremo prossimamente.

Potete trovare sul nostro sito internet tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per partecipare a questa petizione e potete scaricare le lettere  in inglese da inviare agli indirizzi segnalati.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Riceviamo e condividiamo la notizia pervenuta da Compassion Italia - In quella che avrebbe dovuto essere una domenica di preghiera e celebrazione della risurrezione di Gesù, centinaia di cristiani in Sri Lanka hanno perso la vita in attacchi terroristici contro chiese. Questo Paese è uno dei più difficili e poveri in cui operiamo. Conflitti, attacchi e miseria segnano quotidianamente la vita della popolazione.

  • Sopravviverà il cristianesimo in Medio Oriente?
    Dopo i fatti in Egitto, pubblichiamo l’estratto di un articolo di John Graz, direttore del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa della Chiesa avventista mondiale e dell’Associazione Internazionale per la Libertà Religiosa. - Fonte: notizie avventiste

  • Il pastore, che dirigeva con la moglie una chiesa protestante a Smirne, ovest della Turchia, è stato arrestato nell’ottobre del 2016 con l’accusa di avere contatti con l’imam Fetullah Gulen, indicato da Ankara come la mente del fallito golpe contro il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel luglio 2016 -

  • Mirandola – Distribuivano gratuitamente il Vangelo davanti a scuola e alcuni professori chiamano la polizia municipale. E’ accaduto venerdì 3 maggio 2019 davanti all’istituto Galilei di Mirandola, dove hanno fatto tappa i Gedeoni, (Gideons International) un’organizzazione cristiana che distribuisce copie della Bibbia e Nuovi Testamenti in oltre 100 lingue, e in 201 paesi nel mondo.

  • In risposta al bombardamento di notizie inquietanti che ci giungono ormai quotidianamente dall'Iraq, la Chiesa, in tutto il mondo, reagisce stringendosi in preghiera attorno ai cristiani che sono obbligati a scappare dalle loro città, vittime spesso di una persecuzione violenta. L'appuntamento è per sabato 23 agosto!

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta