Corea del Nord. Morire per le bibbie...

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Seoul (AsiaNews) – 07.07.2010 - Un cristiano evangelico nordcoreano è stato torturato e poi ucciso in un carcere di Pyongyang. La denuncia è stata fatta dal fratello della vittima, che in una lunga intervista punta il dito contro il “regime ipocrita” di Kim Jong-il, che “cerca di porsi al di sopra di ogni altra legge, umana o divina”. Son Jung-hun, che oggi vive in Corea del Sud, è divenuto un devoto cristiano dopo la morte del fratello Son Jong-nam, ordinata dall’ultimo regime stalinista al mondo.
 
Jong-nam, 50 anni, è nato a Pyongyang l’11 marzo del 1958. Dopo aver trascorso dieci anni nei servizi di sicurezza presidenziali, è stato nominato sergente maggiore nel 1983: in questo periodo, aveva dedicato la propria vita a combattere gli “imperialisti americani”. Nel 1997 la moglie, incinta di 8 mesi, viene arrestata con l’accusa di aver addossato a Kim Jong-il la disastrosa carestia che sta affamando il Paese: basta questo per essere messi a morte.
 
Per cercare di ottenere una confessione scritta, le guardie la picchiano sulla pancia e le causano un aborto. Disilluso e spaventato, Son e la sua famiglia fuggono in Cina nel 1998: sette mesi dopo, la moglie morirà di leucemia. In Cina, incontra una comunità di cristiani protestanti che lo aiuta a sopravvivere nonostante il grave lutto. Si converte e decide di dedicare la propria vita al Vangelo e all’evangelizzazione della Corea del Nord.
 
Pyongyang dichiara di garantire la libertà religiosa alla popolazione, ma in realtà porta avanti una feroce persecuzione contro i fedeli di ogni credo. I cristiani sono particolarmente colpiti, perché ritenuti seguaci di una religione “occidentale” e collegata in qualche modo con gli Stati Uniti. Nel Paese è permesso soltanto il culto del dittatore Kim Jong-il e del padre, il “presidente eterno” Kim Il-sung.
 
A Pyongyang ci sono tre chiese – due protestanti e una cattolica – ma non esiste clero: per molti analisti, gli edifici sono soltanto uno specchietto per le allodole destinato ai rari turisti che entrano nella capitale. Dopo l’armistizio della guerra civile, nel 1953, il regime ha infatti spazzato via i fedeli e i loro pastori: in Corea del Nord, dicono fonti di AsiaNews, sopravvivono meno di 200 cattolici originari, tutti molto anziani.
 
A causa di questa persecuzione, è impossibile pensare di evangelizzare il Paese. Alcune denominazioni cristiane usano per questo scopo proprio i rifugiati dal Nord, che vengono educati e rimandati a casa. Il reverendo Isaac Lee, missionario evangelico coreano ma nato in America, spiega: “È terribile, ma è il loro Paese. Parlano la stessa lingua, sanno dove andare e come nascondersi. Ogni volta che, però, devo rimandare qualcuno a casa soffro moltissimo”.
 
Son, con 20 Bibbie e del materiale religioso, è fra questi. Viene però scoperto quasi subito: secondo il fratello, le autorità lo arrestano e lo chiudono in un lager. Qui viene torturato, “confessa” le sue colpe e viene messo a morte nel novembre 2008. Son Jung-hun lo ha scoperto soltanto alcune settimane fa, grazie a un altro dissidente: “Credo che la religione abbia cambiato del tutto la sua vita. Sognava di aprire una chiesa libera a Pyongyang, dove poter insegnare il Vangelo”.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 23.01.2012
     
    In Nigeria, le tensioni inter-religiose si acuiscono giorno dopo giorno. I fondamentalisti islamisti di Boko Haram hanno scatenato una furiosa serie di attacchi contro i cristiani con l'obiettivo di scacciarli dal Nord del Paese.
     
    Negli Stati della Nigeria del Nord si intensificano le persecuzioni ai danni dei cristiani da parte dei gruppi fondamentalisti d'ispirazione islamica.
  • In risposta al bombardamento di notizie inquietanti che ci giungono ormai quotidianamente dall'Iraq, la Chiesa, in tutto il mondo, reagisce stringendosi in preghiera attorno ai cristiani che sono obbligati a scappare dalle loro città, vittime spesso di una persecuzione violenta. L'appuntamento è per sabato 23 agosto!

  • Riceviamo e condividiamo la notizia pervenuta da Compassion Italia - In quella che avrebbe dovuto essere una domenica di preghiera e celebrazione della risurrezione di Gesù, centinaia di cristiani in Sri Lanka hanno perso la vita in attacchi terroristici contro chiese. Questo Paese è uno dei più difficili e poveri in cui operiamo. Conflitti, attacchi e miseria segnano quotidianamente la vita della popolazione.

  • Boko Haram annuncia in un video la creazione di un califfato islamico in Gwoza in perfetto stile ISIS, il governo nigeriano sembra incapace di arginare la sua azione, il gruppo terroristico attacca la città di confine di Madagali e provoca esodi tra la
  • Il pastore, che dirigeva con la moglie una chiesa protestante a Smirne, ovest della Turchia, è stato arrestato nell’ottobre del 2016 con l’accusa di avere contatti con l’imam Fetullah Gulen, indicato da Ankara come la mente del fallito golpe contro il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel luglio 2016 -

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta