Autore: sconosciuto. Potrebbe essere Matteo, uno dei Dodici, come ritenevano molti “Padri della Chiesa”.
Data di composizione: quasi certamente tra il 60 e il 70.
Lingua originale: è stato scritto in ebraico, destinato agli Ebrei e in seguito tradotto in greco.
Concetto centrale: Ecco il tuo Re! (21:5).
Note varie:
Commenti
ACP Report - Aggiornamenti
Qui gli aggiornamenti periodici in PDF
Calendario 2019
04 2018
Bangladesh I mille volti del Bangladesh
Italia Miseria ladra
Uzbekistan Una carovana passa per il Paese
Nicaragua Tra drammi e miracoli
03 2018
Eritrea Di nuovo libero
Pakistan Un missionario riluttante
Italia 5 ragioni per condividere la fede
Moldavia "Move a family"
02 2018
Siria Sopra una mina anticarro
Italia La sfida della missione
Pakistan Una vita nel mirino
India Come ai tempi degli Atti
01 2018
Birmania | Bangladesh Ospiti ingombranti
Siria Pane per gli affamati
Italia La sfida alle nuove povertà
Italia Azione Pacchetto Regalo 2017
Giugno 2017
Birmania | Bangladesh Ospiti ingombranti
Siria Pane per gli affamati
Italia La sfida alle nuove povertà
Italia Azione Pacchetto Regalo 2017
Maggio 2017
Asia Centrale Tra miti pagani e testimonianza cristiana
Italia La sfida dell’evangelizzazione
Italia Le nuove povertà
Cuba La persecuzione dei cristiani nel paradiso dei Caraibi
Aprile 2017
Sudan del Sud Milioni di persone in fuga
Haiti L'isola della pace
Madagascar Investire nell'istruzione
Italia Una porta aperta per il Vangelo
Marzo 2017
Iraq L'ultima consegna
Cina Una crescita inarrestabile
Italia Con i profughi a Roma
Italia Nelle piazze di Catania
Febbraio 2017
Grecia Spaghetti per tutti
Italia Una chiesa a Mineo
Siria Miracolo a Kobane
Moldavia Una speranza per la terza età
Gennaio 2017
Ucraina Il vuoto dentro
Grecia I profughi pacifici
Italia Tornano i pacchetti regalo
Marocco Un libro all'improvviso
Calendario 2017
Marzo 2016
Italia Quando il dramma bussa alla porta
Corea del Nord Viaggio nel regno dei Kim
Italia Un magazzino per Torino
Libano Una nuova speranza per i rifugiati
Febbraio 2016
Siberia Nel deserto di ghiaccio
Marocco Cristiani in incognito
Etiopia Salvi per miracolo
Siria/Turchia Gita a sorpresa
Gennaio 2016
Napoli Un Natale a sorpresa
Sicilia Punto di arrivo o di partenza?
India La fede all'ombra dell'Himalaya
Ucraina Tra guerrra e miseria
Gennaio 2015
Turchia/Siria Programma di contrasto
Grecia »Helping Bag«
Ucraina Triplice fronte
Serbia Stigmatizzato
Ecco un modo per amare Dio
Chi ha i miei comandamenti e li osserva quello mi ama - Giovanni 14:21
Ad ognuno il suo compito
Il compito dello Spirito Santo è convincere;
Il compito di Dio è giudicare, il mio compito è amare...
ACP assiste i cristiani perseguitati
Discriminati, perseguitati, torturati, uccisi. È il destino di migliaia di cristiani. Secondo prudenti stime, ogni cinque minuti un cristiano muore a causa della sua fede.
Il dramma della persecuzione dei cristiani, che nel 1972 ha portato alla fondazione di ACP, oggi è più attuale che mai, in particolare negli Stati governati da regimi autoritari e nei Paesi in cui l'islam è la religione ufficiale, ma anche nell'occidente considerato cristiano gli attacchi personali e mediatici contro i cristiani sono in aumento.
Non possiamo dare tutti i dettagli del nostro impegno a favore dei cristiani perseguitati: possiamo comunicare soltanto le informazioni che non mettono in pericolo i progetti, le comunità e i singoli individui, per cui nell'elenco presente in questa pagina troverete solo una piccola parte del nostro lavoro su questo versante.
ACP