Matteo 8:1 - Signore, se tu vuoi tu puoi guarirmi - Tony Bellavia
Matteo 8:1 - GESU' IL CRISTO - PAROLE DI AMORE NON DI LEGGE O RELIGIONE MA DI GRAZIA
"L'unico leader nella storia che ha dato la Sua vita, lunico leader della storia che non ha una tomba dove piangerlo, perchè Lui è riuscitato ed è vivo!"
Tony Bellavia - PDG ROMA - 24.02.22
Qui il servizio di culto completo
Parola Della Grazia - Roma
Via Pietro Fumaroli, 14, 00155
Domenica ore: 10.00
Martedì ore: 19.00
Appuntamenti per piccoli, adolescenti, giovani, adulti, anziani!
Benvenuto in famiglia!
http://www.pdgroma.com/
info@pdgroma.com
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 56 volte
Potrebbe interessarti..
-
Contrariamente a ciò che le religioni umane propongono, il punto di partenza della via della salvezza non è negli sforzi dell'uomo. È Dio che ha preso l'iniziativa, per pura grazia, per amore. Ancora prima che il mondo fosse creato, nella sua perfetta conoscenza aveva concepito il piano della nostra salvezza. Dio, oltre che giusto e santo, è anche amore.Non voleva dunque che la sua creatura se ne andasse alla perdizione eterna senza offrirle il mezzo con il quale potesse ottenere la salvezza.
-
Luca 15 - Matteo 18 - Attraverso questa parabola ripetuta dal Signore Gesù, in contesti diversi, impariamo questa importante lezione pastorale: Eri una pecorella perduta? Sei stato ritrovato dal Buon Pastore? Ora hai un incarico da parte del Tuo salvatore.
Nicola Berretta
Roma 21 agosto 2016 -
Autore: sconosciuto. Potrebbe essere Matteo, uno dei Dodici, come ritenevano molti “Padri della Chiesa”.
Data di composizione: quasi certamente tra il 60 e il 70.
Lingua originale: è stato scritto in ebraico, destinato agli Ebrei e in seguito tradotto in greco.
Concetto centrale: Ecco il tuo Re! (21:5).Note varie:
-
Genesi 6:1-8 - Questo brano misterioso non solo espone il nostro cuore come una fabbrica di malvagità MA ci offre anche la soluzione. Di fronte alla ribellione del creato e della malvagità del cuore dell'uomo, il cuore addolorato di Dio annuncia il Suo giudizio ma offre anche la Sua grazia.
Roma 16 gennaio 2022
Andy Hamilton -
"non giudicate, acciocché non siate giudicati." Matteo 7:1. - riguardo al giudicare, Gesù dice: "No". Eppure il cristiano medio è l'individuo maggiormente dotato di un acuto senso critico, e d' altronde la critica fa parte delle normali facoltà dell'uomo. Ma nel campo spirituale, con la critica non si costruisce nulla, essa produce solo una lacerazione nelle energie di chi la subisce. Non vi è che lo Spirito Santo nella giusta posizione per esercitarla, poiché egli solo può segnlare il male senza offendere e ferire.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- E' questa l'ultima generazione? - Più che funesta cronologia....
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi