Matteo 4:18-22 - Pescatori di uomini lanciate l'esca! - Tony Bellavia

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Matteo 4:18-22 - Gesù usa la rete grande per le grandi raccolte e l’esca per conquistare i singoli. Il Suo messaggio di speranza è la vera strategia. Predica la Parola, è la chiave per adempiere il sogno di Dio: la salvezza dell’umanità!
Tony Bellavia - PDG - Roma 16 luglio 2023 -

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Matteo 28:1-15 - Dopo il sabato, verso l'alba del primo giorno della settimana, Maria Maddalena e l'altra Maria andarono a vedere il sepolcro. 2 Ed ecco si fece un gran terremoto; perché un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e vi sedette sopra. 3 Il suo aspetto era come di folgore e la sua veste bianca come neve. 4 E, per lo spavento che ne ebbero, le guardie tremarono e rimasero come morte. 5 Ma l'angelo si rivolse alle donne e disse: «Voi, non temete; perché io so che cercate Gesù, che è stato crocifisso.

  • Matteo 25 - Continuando nell'analisi dei discorsi di Gesù con le persone che lo incontrano analiziamo ciò che dice il Signore sul ritorno del Signore. Nello specifico su tre eventi che riguardano il giudizio sulle Nazioni: (1) Quando avverà - (2) Chi sarà coinvolto - (3) Cosa accadrà prima e dopo il giudizio.

  • Matteo 18:15-35 - Ma tu, vuoi guadagnare tuo fratello? - Perdonare e chiedere perdono... Una delle cose più difficili in assoluto, specie se bisogna farlo "col cuore", come ci insegna Gesù... Ma tutto dipende dal mio rapporto con Dio: nella misura in cui ho compreso quale enorme debito il Signore mi ha condonato versando il Suo sangue sulla croce, non vedrò l'ora di riconciliarmi col fratello o con la sorella che ha peccato contro di me, di chiedergli perdono se me lo chiede, e di perdonarlo davvero!

  • Autore: sconosciuto. Potrebbe essere Matteo, uno dei Dodici, come ritenevano molti “Padri della Chiesa”.
    Data di composizione: quasi certamente tra il 60 e il 70.
    Lingua originale: è stato scritto in ebraico, destinato agli Ebrei e in seguito tradotto in greco.
    Concetto centrale: Ecco il tuo Re! (21:5).

    Note varie:

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta