Luci di natale: alla scoperta del drammatico significato di questa interessante tradizione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Il desiderio di luci sembra ogni anno più crescente, più luminarie, diverse forme interessanti fantasie. Ma cosa c'è dietro questa tradizione? Da dove trava radici, come riscoprirle e cosa imparare da esse?

--- Roma 25 dicembre 2017 ---
Daniele Pasquale

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di alex

Quando dietro il significato delle luci, c'è il vero senso del vuoto.... valori che si perdono, la nostra strada che si allontana da Dio.....
una cosa è possibile, oggi.... tornare indietro...

Potrebbe interessarti..

  • Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace, per dare incremento all'impero e una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno, per stabilirlo fermamente e sostenerlo mediante il diritto e la giustizia, da ora e per sempre: questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.

    Isaia 9

  • A CHE VALE DIRE BUON NATALE
    - SI CARPISCE DI UN BIMBO L' INNOCENZA
    - E SE NE FA' VIOLENZA

    - A CHE VALE DIRE BUON NATALE
    - SE SI UCCIDE SI AMMAZZA
    - IN OGNI POSTO DI OGNI RAZZA

    - A CHE VALE DIRE BUON NATALE
    - SE IL GIALLO ED IL NERO
    - NON GUARDO CON OCCHIO SINCERO

    - A CHE VALE DIRE BUON NATALE
    - INNALZANDO I CALICI IN ASSETTO DI GUERRA
    - MENTRE INTRISA DI SANGUE E' LA TERRA

    - A CHE VALE DIRE BUON NATALE
    - SE AD UNA DONNA
    - SI OLTRAGGIA STRAPPANDOGLI LA GONNA
  • Ogni anno genera interesse, attesa, euforia. A Natale si compra e si vende di più. A Natale si spera di più. Si spera che qualcosa di bello e di nuovo avvenga in noi stessi e nel mondo.
    Eppure, per i più, l'evento centrale del Natale rimane nascosto.

    Natale non è quello che tutti festeggiano

    Gesù non voleva essere considerato solo un brav'uomo e un buon esempio.
    Gesù non intendeva essere semplicemente il tema di canzoni natalizie.
    Gesù non voleva ispirare arte sacra.

     

  • Isaia 8 - Natale un tempo in cui ci auspichiamo un po' di serenità. Speriamo anche in un felice anno nuovo. Garanzie però non ce sono. Le tenebre di timori, paure, solitudine, debolezze e confusione invece abbondano. In questo periodo natalizio però abbiamo la certezza che le tenebre non dureranno per sempre perché un bambino è nato. Un bambino in grado di trasformare le tenebre più fitte in luce sfolgorante!

    Roma 22 dicembre 2019
    Predicatore Andy Hamilton

  • L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perchè" hai trovato grazia presso Dio. Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù".
    Luca 1:30-31

    Un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: "Giuseppe,... non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perchè" ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. Ella partorirà un figlio,... che salverà il suo popolo dai loro peccati". Matteo 1:20-21

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta