Isaia 8:23-9:6 - Dopo le tenebre... Luce - Andy Hamilton

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Isaia 8 - Natale un tempo in cui ci auspichiamo un po' di serenità. Speriamo anche in un felice anno nuovo. Garanzie però non ce sono. Le tenebre di timori, paure, solitudine, debolezze e confusione invece abbondano. In questo periodo natalizio però abbiamo la certezza che le tenebre non dureranno per sempre perché un bambino è nato. Un bambino in grado di trasformare le tenebre più fitte in luce sfolgorante!

Roma 22 dicembre 2019
Predicatore Andy Hamilton

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Un opuscolo del fratello Nicola molto adatto per questi giorni di festa che si avvicinano. Un'occasione per riflettere e meditare sulla venuta di Gesù. Perchè?

    Clicca qui per scaricare l'opuscolo che tratta il natale e il capodanno.

  • ... non proprio un buon augurio...

  • L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perchè" hai trovato grazia presso Dio. Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù".
    Luca 1:30-31

    Un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: "Giuseppe,... non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perchè" ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. Ella partorirà un figlio,... che salverà il suo popolo dai loro peccati". Matteo 1:20-21

  • "Udii la voce del signore che diceva: "chi manderò?" Isaia 6:8. - Quando parliamo della chiamata di Dio, siamo propensi a dimenticarci di un dato molto importante: la natura di colui che ci chiama. Vi sono diversi richiami: quello del mare, quello delle montagne o dei grandi ghiacciai; ma pochi sono coloro che li odono. Il richiamo è l' espressione della natura da dove esso proviene, e lo si può intendere solo se vi è una natura corrispondente.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta