Un'analisi apparentemente non prettamente spirituale piuttosto storico e medica della morte e della resurrezione di Gesù Cristo. Un approccio che si addice al periodo pasquale che sta vivendo, più o meno credendoci, la nostra nazione. Un approccio che, tuttavia, aiuta ad esplorare ed indagare gli aspetti spirituali connessi a questa storia. Uno studio, in conclusione, che aiuta chi non si è accostato ancora al Signore a farlo, indagando, verificando nelle Scritture la straordinaria persona di Gesù Cristo.
Giovanni 21 - Amare Gesù? E' più della proclamazione di una frase
Giovanni 21:15-25 - Amare Gesù? E' più della proclamazione di una frase.
Una triplice domanda che Gesù pone a Pietro. Riabilitarlo è il fine ma non solo. Educare Pietro al significato di amare il Signore implica la cura pastorale. Curare, nutrire e proteggere i suoi fratelli e le sue sorelle è il significato di quel "mi ami tu?" Proprio come ha fatto Gesù Cristo che ha dato la Sua vita essendo Lui l'unico buon pastore.
"Seguimi" sono le prime parole che egli dice ai suoi discepoli e sono le sue ultime parole che leggiamo riportate da Giovanni: "seguimi".
L'uomo è portato a seguire altri uomini e organizzazioni. Ma Gesù è l'unico che ci ha dato la possibilità e la Grazia, il passaporto per un luogo altrimenti inaccessibile: la Sua presenza.
"Seguimi" una parola valida anche oggi per me e per te.
"Seguimi" è Gesù che conosce la strada, in questa via che è la vita incontriamo bivi, incroci, vetrine appariscenti con l'insegna "peccato a buon prezzo". Ma il costo non è poco perché è la tua anima.
Non perderti "Seguimi".
Maurizio Todaro
Roma 07 aprile 2019
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 112 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Giovanni 12:32 - L'inferno è il luogo dell'esclusione - Gesù chiama TUTTI a se. Il sermone è preceduto da tre letture ed una preghiera. Versetto del sermone Giovanni 12:32 (Gesù parla): "e io, quando sarò innalzato dalla terra, trarrò tutti a me".
-
Giovanni 10 - Bellissimo paragone che fa di se stesso il Signore, il Pastore, anzi il buon Pastore! A questo punto ci sono anche le pecore, l'ovile, una porta per andare a pascolare e i mercenari...
Gesù, il buon pastore
Gv 9:24-38; Ez 34:1-19; 1P 5:1-4; Eb 13:20
- 10:1 «In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante.
-
Giovanni 11 - Gesù annuncia alla sua amica Marta una verità eccezionale. Davverò ascoltanto queste parole di Gesù possiamo riconoscere di avere tutti bisogno di Gesù.
-
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi