Per un certo periodo di tempo ho lavorato per un giornale evangelico col nome "Christianity Today" ( "Cristianesimo oggi") e ricordo che una volta ho sentito dire Carl F.H. Henry, l'editore di allora sperava che i Cristiani contemporanei potessero avere un segno di identificazione più marcato, che fossero più facilmente riconoscibili e distinti, che potessero portare come un segno identificativo. Questo è stato tempo fa, Da quel momento, il movimento cristiano ha come portato il segno di un dito indice puntatore ed indicante "Unica Via".
Giovanni 15:18-16:4 - La clausola sgradita del contratto dei discepoli di Cristo
Tutto si può dire su Gesù, fuorché lui fosse un buon venditore del suo “prodotto”. Dopo aver elencato i benefici di cui godranno i suoi discepoli nel dimorare in lui, Gesù non si esime dal mettere bene in chiaro la clausola sgradita di questo “contratto”: l’odio del mondo. In questo contesto, Gesù mette a fuoco tre verità che i suoi discepoli non dovranno dimenticare:
- non essere colti di sorpresa dall’odio che sperimenteranno;
- esso sarà il riflesso dell’odio che il mondo ha verso Dio;
- l’arma di difesa si cui disporranno sarà la testimonianza di Cristo, per la potenza dello Spirito Santo.
Roma 02.12.2018 - Nicola Berretta
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 85 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
In questi giorni è alla ribalta della cronaca la morte di Gabriele SANDRI. Ucciso, come risaputo, in una rissa sull'autostrada, in un autogrill.
Ucciso da un poliziotto. Questa storia mi ha colpito, come a tutti, per un triplice aspetto. La morte così accidentale accaduta ad un giovane, il fatto che era laziale, come il sottoscritto, il fatto che è stato ucciso da un poliziotto, come lo sono anche io.
Due famiglie spezzate, quella del ragazzo e quella del poliziotto. -
-
L'Europa si riscopre "cristiana"? ---- non si nasce discepoli di Gesù, si diventa --- Difendere la propria appartenenza religiosa a volte è una questione di tifo, più che di convinzione spirituale o di scelte di vita consapevoli. Si difende la Roma oppure la Lazio, il Milan o l'Inter, a prescindere se il rigore c'era oppure no. Così ci ritroviamo, come società, a difendere i nostri valori cristiani (?!) contro quelli islamici. Non per consapevole scelta, almeno nella maggior parte dei casi, ma semplicemente per nascita.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Il paese dei geraseni - L'indemoniato di Gerasa
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- Ebrei 11:32-40 - Vittorie impossibili ma anche sopportazione all'insopportabile: le due facce della fede
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi