Non basta indossare una maglietta per esser parte di quella storia e spacciarsi per "uno di voi" al fine di avere il consenso, o mostrare una Bibbia per essere cristiani.
Eppure sembra questo questo l'inganno, funzionante, di questo secolo... in effetti anche dei tempi antichi (e gli occhi videro…).
"Io sono con voi voglio il vostro bene". Oppure: "ecco questo è il vostro nemico ma io vi difenderò".
Frammenti dall'inferno - La storia che non vorresti raccontare
Alla fine l'umanità capii...
Per anni eravamo stati persuasi che il benessere era gioia. Apparire era scambiato per essere, la perfomance più importante della tenera carezza.
Infatti, nonostante alcune rare eccezioni considerate follie, la scuola di pensiero dominante, in ambito accademico, economico e sociale, era che avremmo dovuto produrre sempre di più.
Solo ora, che abbiamo capito, questo ci sembra uno degli aspetti folli che ci ha governato negli ultimi decenni. Come può un Pianeta limitato essere fonte di crescente ed inesauribile produzione?
Può sembrare assurdo ma nonostante i ripetuti segnali che il pianeta ci dava, in merito alla sofferenza a cui lo avevamo costretto, non riuscivamo a vedere oltre il nostro stringente deleterio egoismo.
Quando gli spazi si sono fatti stretti, le risorse limitate e i flussi immigratori hanno ripreso il loro vigore, proprio come avvenne tra gli europei alla fine di quella che consideravamo l’ultima grande guerra, un’ulteriore aspetto della follia umana si riaffaccio, rimasta sopita dai tempi dei forni, ma mai doma.
Ma come siamo stati capaci di non vedere quello che ci stava succedendo? Il pianeta moriva, la desertificazione, l’inquinamento, le isole di plastica, il calore aumentava, gli incendi devastavano.. come siamo stati resi così inermi tanto da non farci vedere i nostri reali nemici?
Alcuni pensano sia stata una guerra spirituale.
Era proprio così, potevamo accorgecene quando abbiamo smesso di avere pietà, ma la marea montava dentro noi, come automi non riuscivamo più a scegliere e a capire, avevamo smarrito la Via.
Eppure i segnali li avevamo tutti. Chi aveva raggiunto traguardi considerati invidiabili, successo, soldi, potere, e tutto il resto, spesso moriva più triste dei sognatori, suicida, alcolizzato, depresso, insoddisfatto. Perché non abbiamo capito?
E anche per quanti di noi hanno raggiunto traguardi che pensavamo invidiabili moriva, presto o tardi, di malattia o vecchiaia abbiamo smesso di chiederci “ora dov’è?”.
Sognavamo, piuttosto, di prenderne il posto come se poi non sarebbe toccato a noi…
Eravamo stati convinti che il nemico era il prossimo, il debole. Indaffarati a combatterci tra questa e quell’opinione accadevano crimini che pensavamo dimenticati. I nostri figli sono stati altri campanelli d’allarme.
Non capivano, ci chiedevano, furono rapiti da piccoli dispositivi, atri zombi erano in produzione.
Eravamo convinti che il nostro malessere era causato dalle persone intorno a noi, ma il nemico era già dentro.
Dovevano amare di più invece odiavamo.
Alla fine abbiamo capito, non era il meridionale, il rom, il politico, l’immigrato il nostro nemico. E neanche nostra moglie, il marito o i figli, per quanto ce ne abbiamo fatte.... ma le coscienze erano intorbidite, nuovi nazionalismi, nuovi nemici, mentre le nostre stesse mani distruggevano quello che era rimasto di buono.
Etica, valori, natura, tutto in fiamme per la nostra follia.
Eravamo più liberi, pensavamo, mentre i ceppi si stringevano.
Proprio quando avremmo dovuto serrarci per affrontare le più gravi crisi che l’umanità abbia vissuto… ci siamo divisi.
La follia è questa: eravamo stati convinti che così era giusto.
Si, era una guerra spirituale.
Alla fine abbiamo capito, l’umanità ha compreso. Ma da questo brodo di fuoco, consumati inesorabilmente ma senza fine, non c’è più luce, non c’è più Grazia, solo un interminabile speranza di morire senza che mai si compia Abbiamo capito ma è tardi.
Come vorremmo ritornare indietro, pentirci.
Non è più possibile.
Solo per alcuni la storia ha avuto un finale diverso, erano considerati deboli, stupidi, finanche buonisti, non li consideravamo meritevoli di attenzione. Troppo distratti, troppo assenti da noi.
Sembrava ci fosse qualcosa di diverso in loro ma ormai l’odio ci aveva mangiato la capacità di riflettere, come la cancrena mangia il buono che è rimasto così l’egoismo esasperato e coltivato in noi aveva preso il dominio.
Non ci restava che lamentarci, come se tutto andasse male, senza sapere cosa significasse quando tutto va male. Almeno un sorso d’acqua era possibile, almeno un occhiata al cielo era fattibile, almeno il sorriso di un bambino, e si chi se ne frega da dove veniva, ci rallegrerebbe.
Non abbiamo più ringraziato.
Oh folli noi, potessimo tornare indietro, almeno un poco prima del baratro! Avevamo sentito parlare di Gesù!
Non riuscivamo più a vedere… ora sappiamo, ma era meglio non sapere…
Cambia il finale di questa che è anche la tua storia!
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 354 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Riassunto delle ultime due settimane, per i distratti:
[1] La Groenlandia perde 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio al giorno
[2] Entro pochi decenni potremmo dire addio ai ghiacciai delle Alpi
[3] La Siberia sta andando a fuoco mandando tonnellate di gas serra nell'atmosfera (e continua)
[4] Lo scorso luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Di sempre.
[5] Tra una ventina di anni l'artico potrebbe restare senza ghiacci
[6] Il nuovo governo brasiliano ha duplicato il disboscamento dell'Amazzonia -
E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.
-
"... Non sai tu che alla fine ci sarà dell'amaro?..." - (II Samuele 2:26) - Se tu, caro lettore, ti professi cristiano ma non possiedi la fede che è in Cristo Gesù, le righe che seguono rappresentano un quadro della tua fine. Sei un rispettabile frequentatore di un luogo di culto, ci vai perché gli altri ci vanno, non perché il tuo cuore è a posto con Dio: questo per te è il principio.
-
(Lettera di George Whitefield agli abitanti di Savannah, in Georgia)
Miei cari Amici,Sebbene il seguente sermone sia stato già predicato altrove, non posso fare a meno di ricordare l'occasione in cui lo predicai a voi, l'attenzione che mi prestaste pubblicamente e la soddisfazione che mi esprimeste, quando venni a visitarvi nelle vostre case; per questo ho pensato di farvelo avere.
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
Commenti
Cannuccia
Le nazioni si erano adirate, ma è giunta la tua ira ed è arrivato il tempo di giudicare i morti e di dare il premio ai tuoi servi, ai profeti, ai santi e a coloro che temono il tuo nome, piccoli e grandi, e di distruggere quelli che distruggono la terra - Apocalisse 11