Il paradiso e l'inferno

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Il paradiso è un poliziotto inglese, un cuoco francese, un tecnico tedesco, un amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, un tecnico francese, un poliziotto tedesco, un amante svizzero, e l'organizzazione affidata agli italiani.

Jim Elliot

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • (Lettera di George Whitefield agli abitanti di Savannah, in Georgia)
    Miei cari Amici,

    Sebbene il seguente sermone sia stato già predicato altrove, non posso fare a meno di ricordare l'occasione in cui lo predicai a voi, l'attenzione che mi prestaste pubblicamente e la soddisfazione che mi esprimeste, quando venni a visitarvi nelle vostre case; per questo ho pensato di farvelo avere.

  • Fumetto sulla morte e sull'inferno.
    Clicca qui per scaricare il file in pdf

    Fonte: sordi evangelici

  • L'aridità del tuo cuore, Uomo,
    desertifica il Globo che ti ho donato...
    ma anche nel peggiore dei tuoi inferni
    spesso frutto delle tue scelte,
    vi sono ancora i doni della Mia grazia.
    Amici servizievoli, 
    una parte di organi e membra sani e funzionanti,
    cibo a sazietà da cui trarre persino del godimento,
    libertà di movimento, aria da respirare,
    fiori da ammirare, uccellini da ascoltare, e molto altro ancora.
    Alcune di queste cose a volte ti sono tolte, però mai tutte insieme.

  • Vedete quale amore il Padre ha profuso su di noi, facendoci chiamare figli di Dio. La ragione per cui il mondo non ci conosce è perché non ha conosciuto lui. Carissimi, ora siamo figli di Dio, ma non è ancora stato manifestato ciò che saremo; sappiamo però che quando egli sarà manifestato, saremo simili a lui, perché lo vedremo come egli è.
     
    E chiunque ha questa speranza in lui, purifichi se stesso, come egli è puro.
  • Predicazione di David Wilkerson, in Italia al Palasport di Catania, nel 2002.
    "Ho perso l'occasione di essere con Gesù Cristo, il Figlio di Dio che era morto anche per me e resuscitato per la mia salvezza".
    Tutta un'eternità di rimorsi, il verme che non muore.
    Fonte: realfontana

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta