Sofferenza

Giobbe: modello dell'inquietudine umana davanti alla sofferenza - Vittorio Fantoni

Conferenza Vittorio Fantoni - 22 ottobre 2011  Cesena
Giobbe: modello dell'inquietudine umana davanti alla sofferenza. L'uomo di fede che deve mettere d'accordo la sua sofferenza con l'Iddio buono ed onnipotente.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

2 Corinzi 11-16 - Il fattore sofferenza nella vita del discepolo di Gesù Cristo

2 Corinzi 11-16 - Il fattore sofferenza nella vita del discepolo di Gesù Cristo
Danny Pasquale
Roma 19 marzo 2017

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Quando il dolore è la tua prigione

Cosa potrebbe mai venire fuori di buono dalla sofferenza cronica? - Nel film "The Princess Bn'de", il terribile pirata Roberts confronta la romantica sensibilità dell'eroina, la principessa Buttercup. Lei soffre per la perdita del suo unico grande amore, mentre lui la sgrida per la sua autocommiserazione.
"La vita è dolore, Principessa, e chiunque le dica il contrario sta cercando di venderle qualcosa".
Hai mai pensato che la vita fosse dolore? Che il futuro sarà più o meno una lunga sofferenza emotiva, fisica o relazionale?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Come lo spiego a mio figlio?

Per quanto cerchiamo di proteggere i nostri bambini, anche loro
inevitabilmente sperimenteranno la sofferenza.
Potrebbe trattarsi di una sofferenza fisica (malattie, dolori) o dell'anima (amicizie, un brutto voto a scuola, ecc.).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Soffrirai

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giobbe 42:1-6 - Il silenzio di Dio nella sofferenza - Vittorio Fantoni

Conferenza tenuta dal Prof. Vittorio Fantoni a Cesena Sabato 25 Febbraio 2012
presso i locali della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno

(con la chiesa Avventista esistono notevoli differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli" tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", riporto questo interessante video)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Ascolta tu che soffri

Davanti alla sofferenza spesso non sappiamo cosa dire, le parole non ci sono di alcun aiuto, confusi ed amareggiati cerchiamo di capire la realtà che ci sovrasta e alziamo gli occhi al cielo in cerca di soccorso. In queste poche righe che seguono ci proponiamo di affrontare il problema alla luce della Parola di Dio, per cercare le motivazioni per cui il Signore permette la sofferenza nella vita delle sue creature.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 8:18-30 - La sofferenza? Breve parentesi che separa la giustificazione dalla glorificazione

Romani 8:18-30 - Perchè oggi siamo nella sofferenza? Perch'è la sofferenza? Quale risposta si da l'Uomo? Paolo tratta questo argomento nella lettera ai Romani.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Venga il tuo regno...

Si stava bene sulla montagna accanto al Maestro trasfigurato, ma bisogna scendere in pianura, dove gli indemoniati sono contorti dalla sofferenza, dove anche i discepoli pregano male e non ottengono più nulla (Matteo 17:14-21)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

L’amorevole risposta del Signore alla sofferenza

Sono semplicemente sorpreso all'amorevole risposta del nostro Signore verso la sofferenza; leggendo la Bibbia, vedo che non c'è nulla che smuova il nostro Dio più di un'anima che è sopraffatta dalla sofferenza.

La sofferenza viene definita come "profondo patimento" oppure "tristezza causata da un disagio estremo". Isaia ci dice che il Signore stesso è familiare con questo forte sentimento: "Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con la sofferenza..." (Isaia 53:3).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Sofferenza

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta