Come la considerava adesso Dio? La vedeva ancora sporca come si sentiva lei? Era scontento? L’avrebbe punita?
Si confidò con la sua vecchia maestra della scuola domenicale che le aveva insegnato i rudimenti della fede, quando era bambina.
Riflessione sul testo di Giovanni 8: 1-11.
In questo brano ci viene raccontato l’incontro di Gesù con l’adultera. Alcuni scribi e farisei avevano intenzione di lapidare questa donna, ma il Messia dice agli accusatori: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”.
Possiamo analizzare questo evento sotto tre aspetti:
1) Gesù e la folla;
2) Gesù e la peccatrice;
3) Gesù e noi.
Cosa ci insegna oggi questo episodio?
Carmen Zammataro intervista Duilio D’Arpino, pastore avventista.
Giovanni 8 - I religiosi del tempo, scribi e farisei, una donna adultera e Gesù - Tre personaggi una storia. Una storia di perdono e di amore, una storia per il cuore, il tuo cuore.
Giovanni 4:27-41 - Il Signore Gesù ha magistralmente insegnato a questa donna, e a noi che leggiamo, che non ci sono vite macchiate dal peccato in maniera tale che Lui non desidera cercare, amare, salvare. Forse quella donna sei anche tu, bene non sei sola. Alza gli occhi Dio ti ama!
--- Andy Hamilton ---
Roma 3 dicembre 2017
Gesù, alzatosi e non vedendo altri che la donna, le disse: «Donna, dove sono quei tuoi accusatori? Nessuno ti ha condannata?» Ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù le disse: «Neppure io ti condanno; va' e non peccare più» - Giovanni 8
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --